• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
768 risultati
Tutti i risultati [1948]
Biografie [768]
Storia [656]
Geografia [99]
Arti visive [96]
Ingegneria [87]
Diritto [66]
Militaria [55]
Letteratura [55]
Matematica [41]
Fisica [45]

Leake, William Martin

Enciclopedia on line

Leake, William Martin Topografo e archeologo inglese (Londra 1777 - Brighton 1860). Ufficiale di artiglieria di marina, nel corso di lunghi viaggi studiò l'archeologia e la geografia della Grecia settentrionale, della Morea, [...] dell'Asia Minore, scrivendo alcuni volumi sulla topografia antica di Atene e di altre regioni, oltre a uno studio sistematico sulle monete greche (Numismatica hellenica, 1854-59) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA MINORE – ARTIGLIERIA – ARCHEOLOGIA – BRIGHTON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leake, William Martin (1)
Mostra Tutti

Savòia, Ferdinando di, duca di Genova

Enciclopedia on line

Savòia, Ferdinando di, duca di Genova Figlio (Firenze 1822 - Torino 1855) di Carlo Alberto; comandante d'artiglieria (1846), diresse l'assedio di Peschiera e combatté a Pastrengo, Santa Lucia, Sommacampagna. Rifiutò la corona di Sicilia, offertagli [...] (1848) da quel parlamento. Nel 1849 si distinse alla Bicocca. Fu padre di Tommaso e di Margherita, futura regina d'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMACAMPAGNA – CARLO ALBERTO – FIRENZE – TORINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Savòia, Ferdinando di, duca di Genova (2)
Mostra Tutti

Puységur, Armand-Jacques de Chastenet marchese di

Enciclopedia on line

Militare e fisico (Parigi 1751 - Buzancy, Aisne, 1825). Ufficiale di artiglieria, lasciò l'esercito nel 1792; nel 1799 fu sindaco di Soissons. Nel 1814 Luigi XVIII lo nominò luogotenente generale. Allievo [...] di F. A. Mesmer, P. scrisse varie opere sul magnetismo animale; gli si attribuisce la scoperta del cosiddetto "sonnambulismo artificiale" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: SONNAMBULISMO – LUIGI XVIII – ARTIGLIERIA – SOISSONS – PARIGI

Cascino, Antonino

Enciclopedia on line

Cascino, Antonino Generale italiano (Piazza Armerina 1862 - Monte Santo 1917). Ufficiale di artiglieria, insegnante di armi, tiro e fortificazioni alla scuola militare di Modena e alla scuola di guerra; promosso, durante [...] la prima guerra mondiale, brigadiere generale (maggio 1916), poi comandante di divisione, il 15 sett. 1917, dopo avere innalzata la bandiera italiana sul Monte Santo, rimase ucciso dallo scoppio di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PIAZZA ARMERINA – ARTIGLIERIA – MODENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cascino, Antonino (2)
Mostra Tutti

Bava-Beccàris, Fiorenzo

Enciclopedia on line

Bava-Beccàris, Fiorenzo Generale italiano (Fossano 1831 - Roma 1924). Distintosi nell'arma di artiglieria, nel 1882 maggiore generale, poi comandante del VII e del III corpo d'armata, il 7 maggio 1898 fu commissario straordinario [...] con pieni poteri nella provincia di Milano, in occasione dello stato d'assedio, disposto dal governo Rudinì, per fronteggiare i tumulti ivi scoppiati ch'egli represse con estrema durezza. Senatore nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOSSANO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bava-Beccàris, Fiorenzo (2)
Mostra Tutti

Bonagènte, Crispino

Enciclopedia on line

Generale (Viterbo 1859 - Bologna 1934); si dedicò particolarmente alle costruzioni d'artiglieria. Ideò e costruì un tipo di cingolo che porta il suo nome, adottato dall'esercito italiano e da altri eserciti [...] per il traino delle artiglierie pesanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – BOLOGNA – VITERBO

Burali-Fòrti, Cesare

Enciclopedia on line

Burali-Fòrti, Cesare Matematico (Arezzo 1861 - Torino 1931). Insegnò (dal 1887) all'Accademia d'artiglieria e genio di Torino. È noto particolarmente per i suoi lavori sul calcolo vettoriale e la logica matematica, nell'indirizzo [...] di G. Peano. Collaborò con quest'ultimo al Formulario mathematico ed è autore, tra l'altro, del vol. Logica matematica (1894, 2a ed. 1919), la migliore esposizione sistematica della logica di Peano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO VETTORIALE – LOGICA MATEMATICA – AREZZO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burali-Fòrti, Cesare (1)
Mostra Tutti

Montessus de Ballore, Fernand conte di

Enciclopedia on line

Montessus de Ballore, Fernand conte di Sismologo (Dompierre-sur-Sauvignes 1851 - Santiago del Cile 1923). Ufficiale di artiglieria, direttore (1888) della sezione studî dell'École polytechnique, poi (1906) direttore del Servizio sismologico [...] del Cile; studiò particolarmente la distribuzione geografica e storica dei terremoti, raccogliendo sull'argomento una vastissima bibliografia e un monumentale catalogo di oltre 170.000 terremoti. Ha inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE POLYTECHNIQUE – SANTIAGO DEL CILE – ARTIGLIERIA – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montessus de Ballore, Fernand conte di (1)
Mostra Tutti

Bélidor, Bernat Forest de

Enciclopedia on line

Ingegnere (Catalogna 1697 - Parigi 1761). Professore di matematica alla scuola di artiglieria di La Fère, partecipò alla campagna di Baviera, al seguito del gen. H.-F. de Ségur, e alle campagne d'Italia [...] (1744) e delle Fiandre (1746) agli ordini del principe L.-Fr. di Conti. Scrisse La science des ingénieurs (1729), Architecture hydraulique (2 voll., 1737-39) e trattati di arte militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – CATALOGNA – FIANDRE – PARIGI – ITALIA

Quincy, Charles Sevin marchese di

Enciclopedia on line

Generale e scrittore militare (Meaux 1666 - Parigi 1736); luogotenente generale d'artiglieria, fu ferito a Höchstädt (1704); fu poi (1707) agli ordini di C.-L.-H. Villars, e quindi (1708) prese parte alla [...] campagna del Reno condotta dall'elettore di Baviera; infine fu governatore dell'Alvernia. Pubblicò una Histoire militaire du règne de Louis le Grand (8 voll., 1726), della quale l'ottavo volume apparve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – ALVERNIA – PARIGI – RENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77
Vocabolario
artiglierìa
artiglieria artiglierìa s. f. [dal fr. artillerie, der. dell’ant. artillier «fornire di strumenti bellici»]. – 1. a. Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti (obici, mortai e cannoni); pezzo d’a., ogni singola arma. Con l’aggiunta di particolari...
tappo
tappo s. m. [dal franco tappo]. – 1. a. Manufatto di sughero o di altri materiali (legno, gomma, plastica, metallo, vetro, vetro smerigliato, ecc.), per lo più di forma cilindrica o troncoconica, usato per chiudere più o meno ermeticamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali