Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] subire lesioni. A seguito di una compressione, come nel caso di una protuberanza ossea neoformata in condizioni di artrosi, il nervo va incontro a processi infiammatori che facilitano l’insorgenza dei potenziali di azione nella sede della lesione ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] e della risposta immune e può essere aggiunta utilmente nel trattamento delle limitazioni della flessibilità articolare, dell'artrosi e dei dolori del dorso. Esercizi specifici sono usati nel trattamento di pazienti con pneumopatie croniche ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] stati protagonisti gli europei di terraferma con un nome su tutti, quello dello spagnolo Severiano Ballesteros, al quale un'artrosi alla schiena ha negato una carriera da leggendaria star, ma che ha comunque ricevuto onori e attenzioni riservati solo ...
Leggi Tutto
Cellula. Matrice extracellulare
Fabrizio Mainiero
La matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix), come più comunemente viene definita nell'ambito scientifico internazionale, rappresenta [...] è osservato che anomalie del collagene II, verosimilmente risultanti da mutazioni misconosciute, possono associarsi a forme precoci di artrosi, e perfino ad alcune forme di miopia progressiva, cataratta e glaucoma. Ad alterazioni dei collageni I, III ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] mentre le patologie dentarie sembrano più diffuse tra gli individui domestici e selvatici che raggiungono età avanzate. L'artrosi alle estremità distali degli arti viene considerata tipica degli animali domestici, per effetto della stabulazione e del ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] assiale - che può essere congenita, come nell'idrocefalo, o comparire tardivamente, come in certe forme di artrosi cervicale o nell'immobilizzazione della gabbia toracica per interventi chirurgici sul polmone o dopo mastectomia - può produrre una ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] che gli antichi egizi soffrivano in particolare di malattie parassitarie, di calcoli al rene e alla vescica, di artrosi, di malformazioni congenite dello scheletro, di vari disturbi ginecologici, di cancro delle ossa, di pneumoconiosi da sabbia, e ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] queste manifestazioni sono i trattamenti di lunga durata, mentre i fattori predisponenti sono l'età avanzata (artrosi), il sesso (osteoporosi pre- e postmenopausale), le patologie osteoarticolari a evoluzione cronica, la risposta individuale.
I ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] inquinamento dell'acqua (tifo, dissenteria, ecc.) sono antagoniste delle malattie dette da degenerazione o da usura (arteriosclerosi, artrosi, cancro, ecc.) anche solo per il semplice fatto che uccidono gli individui prima che costoro possano correre ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] terapeutica in quanto concentrati in corrispondenza della spina dorsale e delle articolazioni dove si sono riscontrati fenomeni di artrosi. Soltanto di recente è stato possibile appurare la causa reale della morte dell’uomo del Similaun: ulteriori ...
Leggi Tutto
artrosi
artròṡi s. f. [der. di artro-, col suff. -osi]. – Malattia delle articolazioni di natura degenerativa (detta anche, ma impropriam., artrite deformante), frequente nell’età avanzata, rara nell’età giovanile, caratterizzata da usura...