Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] e connesse al dibattito su arte, artigianato e industria sollecitate da esperienze soprattutto inglesi (mediatore del movimento Artsandcrafts e delle città giardino è H. Muthesius), dà luogo a un patrimonio di esperienze fondamentali: dalla colonia ...
Leggi Tutto
A. platonica
̕Ακαδήμεια o ̕Ακαδημία era il nome di una località poco distante da Atene, nei pressi della quale Platone verso il 387 a.C. iniziò il suo insegnamento; vi acquistò anche un terreno, da cui [...] industriale stimola la creazione di politecnici per l’architettura, e istituti d’arte applicata accolgono i principi dell’ArtsandCrafts e dell’Art Nouveau. Come istituti di istruzione, le a. sono segnate dagli avvenimenti storici, adeguandosi alle ...
Leggi Tutto
Atteggiamento o movimento che riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell’operare pratico la ragione e la razionalità.
Architettura
Corrente di pensiero e di ricerca che si delineò [...] ideale del r. si trova già nelle istanze teoriche inglesi della fine del 19° sec. (scuola delle ArtsandCrafts) o, comunque, nei primi fenomeni di meccanizzazione e industrializzazione. Ulteriori prodromi sono, pure, negli esperimenti del Deutscher ...
Leggi Tutto