PAOLOZZI, Eduardo
Alexandra Andresen
Scultore inglese, nato a Leith il 7 marzo 1924, da genitori italiani. Compiuti gli studi presso l'Edinburgh College of Art, frequentò a Londra la Slade School of [...] of the war, 1958, Middelheim, Openluchtmuseum voor beeldhouwkunst). Parallelamente all'intensa attività didattica svolta presso la Central School of ArtsandCrafts (1949-55) e, insieme con A. Caro, presso la St. Martin's School of Art (1949-58), in ...
Leggi Tutto
KENSINGTON (A T, 45-46)
Lina Genoviè
Quartiere di Londra a ovest di Hyde Park sulla riva sinistra del Tamigi, con 175.859 ab. nel 1921, e 180.681 nel 1931. Anticamente Chenesitun o Kenesitune, nome derivato [...] e istituti culturali. Vi si trova il British Museum of Natural History (1873), il Victoria and Albert o South Kensington Museum of the ArtsandCrafts del 1857 con aggiunte posteriori, lo Science Museum, la Biblioteca, l'Imperial Institute (1893), l ...
Leggi Tutto
PETRIE, William Matthew Flinders
Giulio Farina
Egittologo, nato a Charlton nel 1853. Si era dedicato dapprima alle antichità celtiche; dalle misure di Stonehenge passò a quelle delle piramidi (1881-1882). [...] The religion of ancient Egypt, ivi 1906; Personal Religion in Egypt before Christianity, ivi 1909; ArtsandCrafts of ancient Egypt, Edimburgo 1909; Egypt and Israel, ivi 1923; A History of Egypt, ivi 1924; e numerose memorie in The Egypt Exploration ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] their Works, Geneva 1956; J. Pijoan, Arte islámico, Madrid 1960; K.A.C. Creswell, A Bibliography of the Architecture, ArtsandCrafts of Islam (to January 1960), Cairo 1961; U. Monneret de Villard, Arte cristiana e musulmana del Vicino Oriente, Roma ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] of the Art of the Egyptian Pottery, Londra 1900; W. M. F. Petrie, The ArtsandCrafts of Ancient Egypt2, Londra 1910, cap. XII; id., Corpus of Prehistoric Pottery and Palettes, Londra 1921; G. Nagel, La céramique du Nouvel Empire à Deir el Médineh ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto [...] , La peinture égyptienne, Parigi 1954; K. Lange - M. Hirmer, L'Egitto, Firenze 1956. - B) Bibliografia ai singoli paragrafi: I) W. M. Fl. Petrie, ArtsandCrafts of Anc. Eg., Chicago 1910 (trad. fr., Bruxelles 1915); A. Lucas, Ancient Eg. Materials ...
Leggi Tutto
Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] infatti l'ideatore, il promotore, il dirigente di quel centro di produzione di oggetti artistici utili all'esistenza (Artsandcrafts), che diffonderà ovunque lo stile e l'ideale sociale dell'art nouveau. La critica diventa così intervento attivo in ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Islam
B.M. Alfieri
L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione [...] , Index Islamicus 1906-1955, Cambridge 1958 (suppl. fino al 1980); K.A.C. Creswell, A Bibliography of the Architecture, ArtsandCrafts of Islam to 1st January 1960, Cairo 1961 (suppl. 1973 e 1983); U. Monneret de Villard, Arte cristiana e musulmana ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] evitare eccessi nel proprio impatto sull’ambiente.
Nella storia del design vengono ricordati gli esponenti del movimento inglese ArtsandCrafts (1859-1900) come i primi ad aver segnalato e criticato il degrado ambientale, aprendo un forte dibattito ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] pp. 65-83; St.J. Simpson, Mesopotamia in the Sasanian Period: Settlement Patterns, ArtsandCrafts, in J. Curtis (ed.), Mesopotamia and Iran in the Parthian and Sasanian Periods, London 2000, pp. 57-66; R. Venco Ricciardi (ed.), Hatra. Presentazione ...
Leggi Tutto