• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
62 risultati
Tutti i risultati [180]
Astrofisica e fisica spaziale [62]
Fisica [69]
Astronomia [29]
Biografie [15]
Religioni [14]
Matematica [12]
Storia dell astronomia [12]
Arti visive [12]
Storia [10]
Temi generali [8]

Àcrux

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Acrux Àcrux [s.f. Comp. di a(lfa) e del lat. crux "croce"] [ASF] Nome della stella principale della costellazione australe della Croce del Sud (α Crucis), di declinazione 63° S, ascensione retta 12h [...] 28m e magnitudine 1.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – CROCE DEL SUD – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE

Saiph

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Saiph Saiph 〈sàif〉 [Der. dell'arabo saif al-giabbar "la spada del gigante"] [ASF] Nome della stella χ della costellazione di Orione (χ Orionis), di declinazione 10° S, ascensione retta 5h 48m, magnitudine [...] 2.2 e tipo spettrale B0 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – ORIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saiph (1)
Mostra Tutti

Mirfak

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mirfak Mirfak 〈mìrfak〉 [Der. dell'arabo mirfaq "gomito"] [ASF] Nome della stella principale della costellazione di Perseo (α Persei), di declinazione 50° N, ascensione retta 3h 24m, distanza 163 anni-luce, [...] magnitudine 1.9 e tipo spettrale F5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – PERSEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mirfak (1)
Mostra Tutti

Shaula

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Shaula Shaula 〈šàula〉 [Der. dell'arabo al-Shawla "pungiglione dello scorpione"] [ASF] Nome della stella λ della costellazione dello Scorpione (λ Scorpii), di declinazione 37° S, ascensione retta 17h [...] 32m, magnitudine 1.7 e tipo spettrale B2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shaula (1)
Mostra Tutti

Menkar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Menkar Menkar 〈menkàr o mènkar〉 [Der. dell'arabo minqār "buco"] [ASF] La stella principale della Costellazione della Balena (α Ceti), di declinazione 4° N, ascensione retta 3h, magnitudine 2.8, tipo [...] spettrale M, distanza 190 anni-luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – BALENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Menkar (2)
Mostra Tutti

Hamal

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hamal Hamal 〈à-〉 [Der. dell'arabo hamal "agnello"] [ASF] Nome della stella principale della costellazione dell'Ariete (α Arietis), di declinazione 23° N, ascensione retta 2h 08m, distanza 112 anni-luce, [...] magnitudine 2.2, classe spettrale K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – ARIETE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamal (1)
Mostra Tutti

Al Nair

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Al Nair Al Nair 〈alnàir〉 [Der. dell'arabo al-naggir "il luminoso"] [ASF] Nome della stella principale della costellazione della Gru (α Gruis), di magnitudine 2.2, tipo spettrale B5, declinazione 47° [...] S, ascensione retta 22h 08m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – GRU

Eltanin

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Eltanin Eltanin [Der. dell'arabo el-tannin "il dragone"] [ASF] La stella γ della costellazione del Dragone (γ Draconis), di magnitudine 2.4, declinazione 51° N, ascensione retta 18h, distanza 180 anni-luce, [...] tipo spettrale K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eltanin (1)
Mostra Tutti

Diphda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Diphda Diphda 〈difda〉 [Dall'arabo, ma con etimo incerto] [ASF] Nome della stella β Ceti, detta anche Deneb Kaitos, della costellazione della Balena, di magnitudine 2.2, declinazione 18° S, ascensione [...] retta 44m, tipo spettrale K0. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – BALENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diphda (1)
Mostra Tutti

Bellatrix

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bellatrix Bellatrix 〈bellàtriks〉 [Lat. "la guerriera"] [ASF] Nome della stella γ della costellazione di Orione, giallo-pallida, di magnitudine 1.7, declinazione 6° N, ascensione retta 5h 24m, tipo spettrale [...] B, distanza 192 anni-luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – ORIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellatrix (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
ascensióne
ascensione ascensióne s. f. [dal lat. ascensio -onis, der. di ascendĕre «salire»]. – 1. L’ascendere, salita: a. con aerostati; a. alpinistica, compimento di una scalata per giungere alla cima di una montagna lungo una parete di roccia o ghiaccio,...
rètto²
retto2 rètto2 agg. [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre «dirigere, guidar diritto»]. – 1. Che è diritto, che ha o segue un andamento costante, senza curve o cambiamenti di direzione. Raro in usi generici (in cui è com. diritto1),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali