• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [74]
Zoologia [27]
Biologia [17]
Biografie [11]
Sistematica e zoonimi [10]
Medicina [9]
Botanica [7]
Embriologia [4]
Fisiologia comparata [3]
Fisica [3]
Antropologia fisica [3]

ascidie e salpe

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

ascidie e salpe Giuseppe M. Carpaneto Animali con la corda dorsale A vederli non si direbbe: questi buffi barilotti colorati, immobili, attaccati agli scogli in fondo al mare, o talvolta trasparenti [...] che vivono sul fondo); viceversa le salpe hanno una tunica leggera e trasparente che lascia vedere la loro anatomia interna. Nelle ascidie, i due fori sono posti l'uno accanto all'altro in cima al corpo: quello inalante è rivolto verso l'alto mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO DIGERENTE – COLONNA VERTEBRALE – APPENDICOLARIE – CEFALOCORDATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ascidie e salpe (2)
Mostra Tutti

Botrillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ascidie composte, con zooidi disposti intorno a una cavità comune in aggruppamenti circolari o ellittici (genere Botryllus) o in linee allungate e irregolarmente ramificate (genere Botrylloides). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASCIDIE – ZOOIDI

Didemnidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ascidie composte, con tunica ricca d’inclusioni calcaree, costituenti colonie incrostanti. Presentano un caratteristico fenomeno di blastogenesi: l’ascidiozoo, che nasce per gemmazione, si [...] sviluppa da 2 gemme che a un certo momento si fondono e terminano insieme il loro sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GEMMAZIONE – ASCIDIE

sferolite

Enciclopedia on line

sferolite Concrezione minerale della tunica di certe Ascidie, talvolta a struttura raggiata, trasparente o rifrangente, che contiene prodotti di escrezione (acido urico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ASCIDIE

Clavellina

Enciclopedia on line

(o Clavelina) Genere di Tunicati Ascidiacei, ordine Aplusobranchiati, famiglia Clavellinidae; ascidie coloniali, con zooidi indipendenti o compresi in una tunica comune, dal corpo distinto in torace e [...] addome. Su C. lepadiformis (v. fig.), specie dei mari europei, H. Driesch ha compiuto le esperienze sulla rigenerazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASCIDIACEI – TUNICATI – ZOOIDI – ADDOME – SPECIE

Fabricini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Anellidi Policheti Sabellidi sedentari; piccoli vermi, di 1-3 mm di lunghezza, viventi fra le alghe e sui fondi ad ascidie in tubi mucosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – ASCIDIE – ALGHE

filtratore

Enciclopedia on line

Animale che si nutre di organismi planctonici o di particelle organiche che vengono convogliate all’apertura boccale e trattenute mediante apparati filtranti (per es., le ascidie, i Cladoceri, molti pesci [...] ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CLADOCERI – ASCIDIE – PESCI

facchino

Enciclopedia on line

In zoologia, nome volgare di Dromia vulgaris, granchio della famiglia dei Dromidi, per l’abitudine di portare sul dorso, tenendole ferme con le due paia di zampe posteriori, ascidie, spugne e altro per [...] nascondersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASCIDIE – SPUGNE

Coste, Jean-Victor

Enciclopedia on line

Coste, Jean-Victor Zoologo (Castries, Hérault, 1807 - Rézenlieu, Orne, 1873); prof. di embriologia al Collège de France, autore di notevoli ricerche di embriologia dei Vertebrati e sulla struttura delle idre, delle ascidie, [...] ecc. Fondò inoltre un laboratorio di piscicoltura a Concarneau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – PISCICOLTURA – EMBRIOLOGIA – VERTEBRATI – HÉRAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coste, Jean-Victor (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ascìdia
ascidia ascìdia s. f. [lat. scient. Ascidia, dal gr. ἀσκίδιον, dim. di ἀσκός «otre, sacco», per la forma]. – In zoologia, genere della classe degli ascidiacei; nell’uso com., ogni individuo appartenente a tale classe.
ascidiato
ascidiato agg. [der. di ascidio]. – In botanica, di foglia conformata ad ascidio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali