• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
4 risultati
Tutti i risultati [36]
Gruppi etnici e culture [4]
Storia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Geografia [7]
Africa [8]
Geografia umana ed economica [5]
Storia per continenti e paesi [6]
Antropologia culturale [5]
Temi generali [5]
Biografie [3]

Ashanti

Enciclopedia on line

Uno dei principali gruppi Akan del Ghana. Vassalle del re di Denkera, le società A. conquistarono l’indipendenza nel 1699, per opera del re Osai Tutu, assoggettando il Denkera stesso nel 1719. Simbolo del regno A. era il ‘seggio d’oro’ sceso dal cielo, nel quale si ritenevano racchiusi lo spirito e le fortune del popolo intero. Questo era riunito in 6 federazioni, i cui capi erano consiglieri del re; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: GHANA – AKAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ashanti (1)
Mostra Tutti

Kabre

Enciclopedia on line

Popolazione di lingua gur stanziata sulle montagne del Togo settentrionale, dove è stata spinta dalla progressiva penetrazione delle genti Ewé, Guang e Ashanti a S e Dagomba a N. La società è caratterizzata [...] dall’estrema autonomia della famiglia, il cui capo è libero di seguire o meno le decisioni del consiglio tribale. Il costume prevedeva, fino a tempi recenti, la nudità maschile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ASHANTI – TOGO

Kulamvo

Enciclopedia on line

(o Kulango) Popolazione della Costa d’Avorio nord-orientale, stanziata presso il confine con il Ghana. Sono agricoltori alla zappa (miglio, patate), che si differenziano dagli altri gruppi dell’area voltaica [...] per la presenza di alcuni elementi culturali, come la discendenza matrilineare, mutuati dai vicini Agni e Ashanti. Parlano una lingua della famiglia gur. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ASHANTI – GHANA – AGNI

Akan

Enciclopedia on line

Denominazione etnico-linguistica collettiva in cui si riconoscono una serie di popolazioni affini – parlanti lingue del ramo Kwa del gruppo Niger-Congo – che occupano le regioni centro-meridionali del [...] Ghana e quelle centrali e sud-orientali della Costa d’Avorio. Ne fanno parte, tra gli altri, Ashanti, Agyi, Nzema, Fanti e Baule. Hanno un sistema economico complesso, integrato da oltre quattro secoli nel sistema mercantilistico mondiale, basato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PALMA DA COCCO – AGRICOLTURA – ASHANTI – GHANA – CACAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Akan (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
ashanti
ashanti ‹ašà-› (o ascianti) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente agli Ashanti, uno dei principali popoli del gruppo Akan nel Ghana (Africa occid.), noto per la sua elevata cultura: arte a.; religione ashanti.
ci³
ci3 ci3 (o tchi o twi o kyi) s. m. – Famiglia di lingue africane parlate nel Ghana, in una regione che va dalla costa atlantica fino al corso superiore del Volta nel territorio dell’antico regno Ashanti. La posizione linguistica della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali