L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] Russia o dalla Cina, ma anche dagli Stati Uniti di Trump. Proprio a poche ore dall’inizio del summit UE-Asiacentrale è arrivato un messaggio decisamente poco distensivo da parte dell’attuale inquilino della Casa Bianca, che ha annunciato una serie ...
Leggi Tutto
Dopo anni di riforme e assistenza europea, i cinque Paesi dell'Asiacentrale - Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan - rafforzano i legami con l'Unione Europea. L'Ue, alla ricerca [...] attraverso il Mar Caspio e il Mar Nero, per rafforzare la connettività energetica e le relazioni economiche tra Europa e Asiacentrale.Immagine: Ursula von Der Leyen (2024). Crediti: EPP, CC By 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Ursula ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] viceministro degli Affari esteri, responsabile delle relazioni con l’Asia e le organizzazioni internazionali. Dal 2008 al 2013 è stato Unite, il G20 e l’ASEAN. Ha giocato un ruolo centrale nella promozione della Belt and Road Initiative (BRI), l’ ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo continua a essere un cimitero silenzioso per migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste europee. Secondo l’Unicef, nel 2024 sono state registrate oltre 2.200 persone disperse [...] di bambine e bambini - ha dichiarato Regina De Dominicis, direttrice dell'Ufficio regionale dell'Unicef per l'Europa e l'Asiacentrale e coordinatrice speciale per la risposta ai rifugiati e ai migranti in Europa - Ciò include la garanzia di percorsi ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] l’anniversario riconsegna una nazione spaccata, in cui la parte centrale e le città principali – da nord a sud, Mandalay, sul Mare delle Andamane mira a collegare l’Asia sud-orientale con l’Asia meridionale, creando una rete di trasporti che bypassi ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] . Ursula von der Leyen e António Costa si sono recati a Samarcanda per il primo summit UE-Asiacentrale, a cui hanno partecipato Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Francesco Marino sottolinea le interessanti potenzialità ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli Stati Uniti occidentali, Brasile, parti dell’Asia e l’Africa centrale. Con la prospettiva che, se non si frenano le emissioni di gas serra a livello globale, un ulteriore ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] al progresso dei Paesi limitrofi. La Cina ha sempre dichiarato che il suo obiettivo è crescere insieme al resto dell’Asia[4], creando una comunità in cui tutte le nazioni possano prosperare in egual misura. Tuttavia, è difficile credere che questo ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] cosiddetta “Hong Kong dell’Asia meridionale”. Vaste aree della foresta pluviale saranno distrutte dall’edificazione di un mega-porto, una nuova città, un aeroporto internazionale, strutture turistiche, una centrale elettrica, un parco industriale ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] di Suez, controllato dall’Egitto, nonché un sistema di trasporto via terra ‒ utile invece alla Russia – che vada dall’Asiacentrale fino all’Oceano Indiano, attraverso lo Stretto di Hormuz.Tutto ciò, alla luce anche della convergenza tra Regno Unito ...
Leggi Tutto
centrale
agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...
tibetano
agg. e s. m. – 1. agg. a. Del Tibet, regione storica e moderna dell’Asia centrale (dal 1965 è divenuto, per la quasi totalità, una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese): l’altopiano t.; le popolazioni t.; la cultura,...
Regione che, pur non avendo una precisa individualità geografica, ha importanza dal punto di vista storico e culturale. Comprende in senso stretto il bacino del Tarim e i territori della Zungaria; in senso più lato designa la regione compresa...
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi nomadi dell'eurasia
di Ciro Lo Muzio
Soprattutto...