Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] , sembra chiudere simbolicamente i cinquecento anni di presenza portoghese in Asia. Nel maggio del 1498, l'arrivo in India, a anni Ottanta si era rinnovata la fortuna di quelle forme 'minori' che avevano connotato lo sviluppo del genere: i drammi ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] un'epoca in cui il t. diventa spettacolo di minoranza nel sistema degli spettacoli di massa, Grotowski non si primo diretto rapporto fra il t. europeo e i t. dell'Asia occorre arrivare alla metà del Settecento, quando un dramma cinese tradotto dai ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] 21 negli USA, salgono a 68 in Europa e a 126 in Asia. In Europa (tab. 1) il t. pubblico si colloca in un corpo di dimensione longitudinale l, e g accelerazione di gravità) è minore di 0,4 per navi lente a prevalente resistenza di attrito, compreso tra ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] via i nuovi campi e indirizzi alle ricerche scientifiche.
Accademie minori sono quelle di Acireale o degli Zelanti (1671, 1832), natura e della civiltà nelle diverse regioni e nazionalità dell'Asia, la vecchia R. Asiatic Society of Great Britain and ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] elevate, intorno a 1800 MHz, il che comporta celle di minori dimensioni (raggio massimo dell'ordine di 10 km) più adatte da 2110 a 2170 MHz) per IMT-2000/UMTS in Europa e Asia.
Riguardo alle modalità di accesso, i principali sforzi di ricerca in ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] insediamenti e delle infrastrutture, la maggiore o minore efficienza dell'amministrazione e delle politiche pubbliche, e distruzioni è stata eccezionalmente vasta (una decina di Paesi dell'Asia e dell'Africa);
(f) l'8 ottobre 2005 un terremoto di ...
Leggi Tutto
Industria
Mario Pianta
Le trasformazioni dell'economia hanno al centro il ruolo dell'i., che nei primi anni del 21° sec. è stata caratterizzata da processi di innovazione tecnologica, di internazionalizzazione [...] si è registrato ugualmente un calo dal 25 al 23%; esso riflette la stabilità dell'Asia orientale (intorno al 27%), la crescita della Cina (dal 33% del 1990 al offerti dalla produzione in aziende di minori dimensioni, più specializzate e vicine ai ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] . Tuttavia, in linea di massima si può affermare che l'Asia sia il maggiore produttore, mentre l'Africa e l'America Latina Internet, negozi. Il costo di gran lunga minore rispetto al prodotto originale offre una fortissima spinta motivazionale ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] sempre in media annua), in Medio Oriente (5,8%), e nelle nuove economie dell'Asia, con, in primo piano, India e Cina (6,0%), dove si è andata , le quali offrono evidenti vantaggi in termini di minori costi d'investimento, di tempi di realizzazione, di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] collettività, che si traducono in carenze, in una minore attitudine al lavoro, in una maggiore predisposizione a certe Can one billion Chinese feed themselves?, Fieldstaff reports, East Asia series, XVIII, 2, American universities Fieldstaff, Hanover ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
ionico1
iònico1 agg. e s. m. [dal lat. Ionĭcus, gr. ᾿Ιωνικός] (pl. m. -ci). – Degli Ioni, antica stirpe greca insediata nell’Attica, nell’Eubea, sulla costa dell’Asia Minore fra le valli del Caico e del Meandro (Ionia), e sulle adiacenti isole...