NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] restò superiore a quella dei piroscafi, e la rotta naturale per l'Asia fu attorno al Capo di Buona Speranza.
Si considera come il primo Yuki della costa californiana, i Botocudo del Brasile sud-orientale, i Puelche e Tehuelche della Patagonia, gli ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] per permettere loro di essere libere da nubi. Le parti sud-orientali sono più lontane dai normali percorsi dei cicloni e hanno 'importazione in Inghilterra di merci provenienti dall'America, dall'Asia, dall'Africa; 4. imponeva che certe merci europee ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] tutta la Grecia un notevole sviluppo economico, particolarmente nelle città dell'Asia Minore; e fu favorito dall'uso del coniar la moneta, introdotto centri dell'attività greca sulle coste del Mediterraneo sud-orientale e in Egitto, si rivela in uno ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] Bolivia si hanno distretti petroliferi nella regione andina sud-orientale, da Santa Cruz verso S. Gli orizzonti 4200 in Russia; 2900 in Romania; 2500 nelle Indie Olandesi e 2000 in Asia Minore.
Carri o vagoni cisterna (ingl. tank cars). - L'uso di ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] della Pasqua, separa dal resto dell'oceano una zona sud-orientale, che è di nuovo assai più accidentata, soprattutto per nitrati dal Chile. Altre rotte uniscono l'America Settentrionale all'Asiaorientale ed all'Australia, ma il traffico su di esse è ...
Leggi Tutto
NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] 1982; Y.P. Pant, Trade and co-operation in South Asia: a Nepalese perspective, Delhi 1991.
Condizioni economiche. − Per quanto una campagna sistematica di esplorazione petrolifera nella sezione sud-orientale del paese. Infine, una buona voce attiva ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXX, p. 641; App. II, II, p. 782)
La città (723.959 ab. nel 1990) costituisce il nucleo principale di un'area metropolitana di 6.253.311 ab., che si estende [...] i più attivi del paese e il primo per volume di traffico con l'Asia e con l'Oceania. Brillanti, inoltre, sono le sue prospettive, in quanto stazioni centrali su Market Street a tutta l'area sud-orientale; esso è integrato da un trasporto su ruota ( ...
Leggi Tutto
QATAR
Matteo Marconi
Giuseppe Dentice
QAṬAR. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asiasud-occidentale, nel settore orientale [...] della penisola arabica. La popolazione è più che raddoppiata tra il 2007 e il 2014, arrivando a 2.267.916 ab., secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs). Circa ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] cioè tutta la scarpata esterna dell'altipiano nella sezione sud-orientale tra lo stato di Rio de Janeiro e quello di collocazione dei pronomi.
Bibl.: Ad. Coelho, Dialectos romanicos ou neo-latinos em Asia, Africa e America, s. l. e s. a., I, II, III ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] la regione Balcanica, il Caucaso, i rilievi dell'Asia Minore, della Persia, del Turkestan meridionale e della la Mur e la Drava, la Lieser Tal e il Lavant, diramazione sud-orientale degli Alti Tauri; la ca- tena alpina qui si deprime e assume ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...