• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Lingua [2]
Grammatica [1]

L’UE guarda all’Asia centrale

Atlante (2025)

L’UE guarda all’Asia centrale L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] Russia o dalla Cina, ma anche dagli Stati Uniti di Trump. Proprio a poche ore dall’inizio del summit UE-Asia centrale è arrivato un messaggio decisamente poco distensivo da parte dell’attuale inquilino della Casa Bianca, che ha annunciato una serie ... Leggi Tutto

L'Ue lancia il partenariato strategico con l'Asia Centrale

Atlante (2025)

Dopo anni di riforme e assistenza europea, i cinque Paesi dell'Asia centrale - Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan - rafforzano i legami con l'Unione Europea. L'Ue, alla ricerca [...] attraverso il Mar Caspio e il Mar Nero, per rafforzare la connettività energetica e le relazioni economiche tra Europa e Asia centrale.Immagine: Ursula von Der Leyen (2024). Crediti: EPP, CC By 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Ursula ... Leggi Tutto

Wang Yi, un breve profilo

Atlante (2025)

Wang Yi, un breve profilo Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] viceministro degli Affari esteri, responsabile delle relazioni con l’Asia e le organizzazioni internazionali. Dal 2008 al 2013 è stato a livello internazionale. La sua esperienza in Asia orientale lo rende particolarmente competente nel gestire le ... Leggi Tutto

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe

Atlante (2025)

Il Myanmar quattro anni dopo il golpe Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] che coinvolgeva anche la Thailandia, la zona economica speciale sul Mare delle Andamane mira a collegare l’Asia sud-orientale con l’Asia meridionale, creando una rete di trasporti che bypassi – stesso obiettivo di Pechino – lo Stretto di Malacca. Sta ... Leggi Tutto

Le implicazioni dell’ingresso dell’Indonesia nei BRICS

Atlante (2025)

Le implicazioni dell’ingresso dell’Indonesia nei BRICS Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] la propria disponibilità a fungere da ponte tra i BRICS e altri raggruppamenti regionali, come l’Asia-Pacific economic cooperation (APEC), l’Asia cooperation dialogue (ACD) e la Bay of Bengal initiative for multi-sectoral technical and economic ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] . Ursula von der Leyen e António Costa si sono recati a Samarcanda per il primo summit UE-Asia centrale, a cui hanno partecipato Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Francesco Marino sottolinea le interessanti potenzialità ... Leggi Tutto

Ordine internazionale e America Latina

Atlante (2025)

Ordine internazionale e America Latina Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] e terrorismo continuano a provocare l’emigrazione di milioni di esseri umani che cercano di raggiungere l’Europa. In Asia, dal 1948 la situazione in Myanmar è caratterizzata da violenze politiche ed etniche, da dittature militari prolungate, da un ... Leggi Tutto

Il caso Duterte spacca le Filippine

Atlante (2025)

Il caso Duterte spacca le Filippine Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] prepara alle urne in un clima di alta tensione. Anche la Chiesa cattolica nelle Filippine – considerate la “roccaforte cattolica d’Asia” per il suo passato di colonizzazione spagnola che ha piantato il seme del cristianesimo 500 anni fa – ha espresso ... Leggi Tutto

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] secolo. I Paesi del Terzo Mondo o in via di sviluppo sono ora chiamati Sud globale, e anche il termine Asia-Pacifico viene cambiato in Indo-Pacifico per ragioni geopolitiche. Ci sono forze politiche ed economiche che cercano di allineare le regioni ... Leggi Tutto

Nuovi dazi in vigore, le reazioni internazionali

Atlante (2025)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] ha confermato che il Regno Unito tenterà un negoziato con Washington, ma che non accetterà un accordo svantaggioso.Dall'Asia, Corea del Sud, Cina e Giappone hanno avviato colloqui economici per prepararsi a un possibile rallentamento del commercio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
aṡiàtico
asiatico aṡiàtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Asiatĭcus, gr. ᾿Ασιατικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Asia, relativo all’Asia: razza a.; popolazioni a.; le civiltà a.; stile a., quello proprio dell’asianismo, e per estens., in genere, stile...
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Asia
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
ASIA
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze sociali il termine Asia è stato usato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali