• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Le diverse risposte al Coronavirus in Asia Sud-Orientale

Atlante (2020)

Le diverse risposte al Coronavirus in Asia Sud-Orientale Da un certo punto di vista, la pandemia che stiamo vivendo si è dimostrata estremamente democratica. Infatti, a prescindere da dichiarazioni di sorta e maldestri negazionismi, il Covid-19 ha colpito praticamente chiunque a livello globale, senza dis ... Leggi Tutto

Biden, come cambierà la postura di Washington in Asia?

Atlante (2020)

Biden, come cambierà la postura di Washington in Asia? “Ahah”. È con una risata liberatoria che il People’s Daily, megafono del Partito comunista cinese, ha accolto su Twitter la sconfitta di Trump. Venendo meno all’usuale distacco diplomatico, la stampa ufficiale tradisce il sollievo con cui Pechino si ... Leggi Tutto

Il futuro dell’Asia-Pacifico nel ‘nuovo’ scacchiere americano

Atlante (2020)

Il futuro dell’Asia-Pacifico nel ‘nuovo’ scacchiere americano Joe Biden sarà, con buona probabilità, il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. Non è ancora ufficiale, nonostante la sostanziale proclamazione dei principali mass media globali, e potrebbe non esserlo sino al 14 dicembre, giorno in cui i ... Leggi Tutto

Storie virali. Regimi di tracciabilità in Asia e in Europa

Atlante (2020)

Storie virali. Regimi di tracciabilità in Asia e in Europa In quanto avvenimento globale, la pandemia di Covid-19 è diventata un importante indice di comparazione a livello internazionale. Il virus ha toccato, a qualche settimana di distanza, società diverse con un livello di sviluppo relativamente paragona ... Leggi Tutto

L’attivismo cinese in Asia prepara nuova fase delle relazioni con gli Stati Uniti

Atlante (2020)

L’attivismo cinese in Asia prepara nuova fase delle relazioni con gli Stati Uniti Il presidente cinese Xi Jinping mercoledì 25 novembre ha telefonato a Joe Biden per congratularsi con lui per la sua elezione; nella stessa giornata anche il vicepresidente Wang Qishan ha chiamato Kamala Harris, completando in questo modo il pieno r ... Leggi Tutto

RCEP, cos’è e che impatto avrà l’accordo di libero scambio in Asia

Atlante (2020)

RCEP, cos’è e che impatto avrà l’accordo di libero scambio in Asia Intervista a Giuseppe Gabusi*Dopo ben otto anni di negoziati, il 15 novembre scorso è arrivata la firma della Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), l’accordo di libero scambio siglato da Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova ... Leggi Tutto

L’attualità della Guerra di Corea

Atlante (2020)

L’attualità della Guerra di Corea Settant’anni fa, nell’estate del 1950, iniziava uno dei conflitti più importanti della storia contemporanea: la Guerra di Corea. Nonostante l’immaginario occidentale sull’Asia sia stato plasmato dal Vietnam, [...] anche grazie a Hollywood, in realtà il co ... Leggi Tutto

L’illuminismo perduto, di Frederick Starr

Atlante (2020)

L’illuminismo perduto, di Frederick Starr «Fu un’autentica età dell’illuminismo, svariati secoli di fioritura culturale durante i quali l’Asia centrale divenne il centro di trasmissione intellettuale del mondo. India, Cina, il Medio Oriente e [...] l’Europa, tutti vantavano ricche tradizioni nel ... Leggi Tutto

Nepal, l’incerta risposta all’emergenza Coronavirus

Atlante (2020)

Nepal, l’incerta risposta all’emergenza Coronavirus Dopo un primo momento di parziale ottimismo, l’epidemia da Covid-19 è arrivata in maniera prorompente anche in Asia meridionale. Nelle ultime settimane, l’India ha scalato l’infausta graduatoria dei contagi, [...] con una media di circa 8.000 nuovi casi a ... Leggi Tutto

Prima del Mediterraneo: “il mare interno e nostro”

Atlante (2020)

Prima del Mediterraneo: “il mare interno e nostro” L’immagine del Mediterraneo come un mare interno racchiuso tra i continenti di Europa, Africa e Asia, lungi dall’essere un dato ovvio e naturale come può apparirci oggi, è in realtà un’acquisizione greca [...] di epoca arcaica (VII-VI secolo a.C.), frutto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 15
Vocabolario
aṡiàtico
asiatico aṡiàtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Asiatĭcus, gr. ᾿Ασιατικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Asia, relativo all’Asia: razza a.; popolazioni a.; le civiltà a.; stile a., quello proprio dell’asianismo, e per estens., in genere, stile...
orientale
orientale agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Asia
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
ASIA
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze sociali il termine Asia è stato usato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali