Un nuovo tablet ideato dalla Nokia segna il primo passo di una manovra di accerchiamento agli interessi di Microsoft in Asia. Un po’ a sorpresa, l’azienda finlandese ha infatti annunciato che a partire [...] dal prossimo anno sarà disponibile prima in Cin ...
Leggi Tutto
Siamo abituati ad associare immediatamente Joseph Conrad a luoghi esotici e misteriosi, alle terre lontane, l’Asia, l’Africa, l’India che toccò nel corso della sua carriera di marinaio – da semplice mozzo [...] a capitano; ci ritroviamo subito nel paesagg ...
Leggi Tutto
Dopo quattro rinvii, è fissata per il 27 maggio prossimo la prima udienza del processo di appello ad Asia Bibi, la donna cattolica condannata a morte in Pakistan nel 2010 con l’accusa di blasfemia. Il [...] caso sarà discusso davanti a un collegio giudica ...
Leggi Tutto
Nel breve periodo le priorità della politica estera degli Stati Uniti saranno due: raggiungere un accordo con l’Iran per fermare il suo programma nucleare e risolvere il conflitto fra Israele e Palestina. È quanto ha affermato il presidente Barack O ...
Leggi Tutto
Nel 2014 in Afghanistan comincerà il ritiro della missione Nato e delle forze armate statunitensi presenti nel paese dal 2001. In occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, i ministri degli Esteri di Uzbekistan e Kazakistan hanno ricorda ...
Leggi Tutto
Circa 660 mila morti all’anno e più di 200 milioni di malati in tutto il mondo. Questi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS-WHO), sono i numeri della malaria, una malattia che colpisce [...] soprattutto nell’Africa Sub Sahariana e nell’Asia ...
Leggi Tutto
Uno degli innumerevoli “-stan” sparsi per l’immenso territorio stepposo dell’Asia centrale, una di quelle repubbliche di cui tradizionalmente si sa che è nata dalla disgregazione del mastodontico stato [...] sovietico e poco più. Del resto, fra una Russia ...
Leggi Tutto
“Un vergognoso passo indietro da parte del nuovo governo liberaldemocratico del Giappone”: con queste parole Roseanne Rife, direttrice di Amnesty International per l’Asia orientale, ha commentato le tre [...] impiccagioni avvenute in Giappone il 21 febbra ...
Leggi Tutto
Un ritorno al passato. Potremmo definire così la fase che caratterizza le relazioni tra America latina e Asia da almeno dieci anni. Storicamente, infatti, i primi contatti tra le due aree risalgono alla [...] scoperta dello stretto di Magellano, quella li ...
Leggi Tutto
Un ponte naturale fra Europa ed Asia, la propaggine sud-orientale del “Mondo dei liberi” in contrapposizione al moloch totalitario sovietico, un alleato geostrategicamente fondamentale negli equilibri [...] bipolari: così era percepita la Turchia negli an ...
Leggi Tutto
asiatico
aṡiàtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Asiatĭcus, gr. ᾿Ασιατικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Asia, relativo all’Asia: razza a.; popolazioni a.; le civiltà a.; stile a., quello proprio dell’asianismo, e per estens., in genere, stile...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze sociali il termine Asia è stato usato...