I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] ’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell’Unione Europea (UE). Oltre a moltissimi Paesi del Sud del mondo.In Asia, innanzitutto, oltre allo scontato sostegno da parte del leader nordcoreano Kim Jong-un, si sono congratulati senza riserve sia il ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] il Messico e gli Stati Uniti, proveniente ora non più soltanto dall’America Latina, ma dai Caraibi, dall’Africa e anche dall’Asia. Oltre due milioni di migranti all’anno, forse non tanti per la dimensione e la popolazione del Paese, ma troppi per l ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] provengono, nel quale vivono e prosperano o del quale ambiscono a fare parte.Il saggio si conclude, ad anello, in Asia orientale. Allo scoppio della pandemia da Sars-Cov-2, dopo un iniziale successo nel controllo dei contagi, Singapore e Hong ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] tensioni e i conflitti armati in corso. Lo shock rappresentato dalla pandemia è comunque alle nostre spalle, anche se in Asia il ritorno ai livelli precedenti è più lento. Per quanto riguarda l’Italia il principale fattore di crescita continua a ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] espansione economica globale, soprattutto nelle aree ad alta tecnologia, e il rafforzamento delle relazioni politiche e militari nell’Asia-Pacifico con i Paesi che competono con la Cina per questioni territoriali. La domanda è cosa succederà se sarà ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] per parlare di esso, la determinazione per cambiarlo e i mezzi atti all’uopo. Dal Sudamerica all’Africa e dall’Asia estrema al mondo musulmano (Iran e Algeria due esempi tra i tanti), le trasmutazioni della singolarità biografica leninista vendicano ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] di Suez, controllato dall’Egitto, nonché un sistema di trasporto via terra ‒ utile invece alla Russia – che vada dall’Asia centrale fino all’Oceano Indiano, attraverso lo Stretto di Hormuz.Tutto ciò, alla luce anche della convergenza tra Regno Unito ...
Leggi Tutto
La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] certi versi confermato l’ascesa vietnamita e la sua volontà di giocare un ruolo da protagonista nella regione dell’Asia sud-orientale.Uno dei principali pregi della leadership vietnamita è stato quello di ampliare il proprio raggio diplomatico, per ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] alla militanza islamica, ampia fonte di instabilità nella regione. Secondo Tamanna Salikuddin, direttore dei programmi di ricerca sull’Asia meridionale allo U.S. Institute of Peace di Washington, le elezioni «non solo rivelano la mancanza di fiducia ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] Dialogue (QUAD), visto dalla Cina come il principale strumento di contenimento implementato dagli Stati Uniti nella regione dell’Asia-Pacifico, ne è la principale espressione e questo non contribuisce al complicato rapporto con Pechino, così come il ...
Leggi Tutto
asiatico
aṡiàtico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Asiatĭcus, gr. ᾿Ασιατικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Asia, relativo all’Asia: razza a.; popolazioni a.; le civiltà a.; stile a., quello proprio dell’asianismo, e per estens., in genere, stile...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze sociali il termine Asia è stato usato...