• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Economia [19]
Diritto [18]
Temi generali [9]
Metodi teorie e provvedimenti [6]
Diritto civile [7]
Attivita esercizi commerciali mercati [3]
Lingua [3]
Diritto amministrativo [3]
Finanza e imposte [3]
Diritto privato [3]

garanzie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

garanzie Da un punto di vista giuridico, mezzi idonei ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione o, in genere, l’osservanza di un precetto legislativo o di un determinato [...] es., le g. sui mutui aiuterebbero l’accesso al credito dei piccoli risparmiatori, altrimenti inibito dalle asimmetrie informative (➔ asimmetria informativa) tra questi soggetti e le banche. Le g. ai depositanti dovrebbero prevenire le loro corse agli ... Leggi Tutto

yardstick

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

yardstick Riccardo Vannini Termine inglese («parametro di valutazione») riferito all’analisi comparata di imprese operanti in settori simili, finalizzata alla riduzione delle asimmetrie informative [...] è quello di vedersi imposto un prezzo che non le permetta di ottenere profitto in base al suo attuale regime di costi. Yardstick e asimmetrie informative La necessità di fissare i prezzi tramite una simile metodologia emerge in ragione del gap ... Leggi Tutto

economia dell'informazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia dell'informazione Sandrine Labory economia dell’informazione  Filone di studi economici che analizza il modo in cui l’i. influenza le attività e le decisioni degli operatori, e come l’i. è [...] paradigmi di base della scienza, in quanto l’i. non è un bene come gli altri; in presenza di asimmetrie informative il mercato non funziona perfettamente, i prezzi non sono ottimali e non si raggiunge necessariamente un equilibrio nel mercato. In ... Leggi Tutto
TAGS: ASIMMETRIA INFORMATIVA – CONCORRENZA IMPERFETTA – AKERLOF

simmetria/asimmetria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

simmetria/asimmetria Domenico Delli Gatti Coppia di concetti fra loro opposti, con significati diversi a seconda dei campi disciplinari. ● Nella teoria delle aree valutarie ottimali, la s. è relativa [...] di fondi (l’impresa che deve realizzare un progetto d’investimento) ha informazioni sul progetto che il prestatore (la banca) non ha (➔ asimmetria informativa). Pertanto, il prenditore conosce il rendimento del progetto di investimento meglio del ... Leggi Tutto

azzardo morale

Lessico del XXI Secolo (2012)

azzardo morale locuz. sost. m. – Condizione in cui un soggetto, esentato dalle eventuali conseguenze economiche negative di un rischio, si comporta in modo diverso da come farebbe se invece dovesse subirle. [...] dell’assicurato; dal momento che spesso tale verifica è impossibile, ci si trova in presenza di una situazione di asimmetria informativa (v.). Problemi di a. m. sono stati evocati anche per analizzare la crisi finanziaria del 2007-2008. Si è ... Leggi Tutto

internalizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

internalizzazione Termine usato in economia con significati affini, ma diversi fra loro. In economia aziendale indica l’inserimento all’interno dell’impresa (insourcing) di un’attività che viene effettuata [...] contraenti, per razionalità (➔) limitata, per moral hazard (➔ azzardo morale), per la presenza di asimmetrie informative (➔ asimmetria informativa), per l’impossibilità di stipulare contratti completi in un orizzonte temporale sufficientemente lungo ... Leggi Tutto

lemons

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lemons Termine introdotto da G. Akerlof per indicare un bene di cattiva qualità, le cui caratteristiche sono note solo al venditore e non all’acquirente. Akerlof (The market for ‘emons’: quality uncertainty [...] Uniti, non sono distinguibili da quelle di buona qualità da parte dei compratori. È un caso esemplare di asimmetria informativa (➔), che può provocare il fallimento del mercato (➔ mercato, fallimenti del): se il prezzo rispecchia la qualità media ... Leggi Tutto

regole

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regole Insieme delle norme (primarie e secondarie) e dei provvedimenti amministrativi che incidono sui comportamenti d’impresa, vincolandoli e indirizzandoli. Le r. che le imprese devono seguire sono [...] generalmente volte a superare carenze del mercato che traggono origine da asimmetrie informative (➔ asimmetria informativa), da esternalità (➔), da un potere di mercato artificialmente elevato, dalla necessità di fornire un servizio universale. ... Leggi Tutto

pecking order

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pecking order Gerarchia nella scelta delle modalità di finanziamento delle imprese da parte degli azionisti di controllo e dei manager da loro scelti, per ridurre il costo del finanziamento: al primo [...] e finanziatori di mercato) e, per ultimo, da nuovo capitale di rischio. ● I finanziatori esterni, avendo meno informazioni (➔ asimmetria informativa) degli azionisti di controllo e dei loro manager e potendo sospettare che le notizie ottenute siano ... Leggi Tutto

Negishi, Takashi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Negishi, Takashi Economista giapponese (n. Tokio 1933). I suoi contributi principali riguardano la teoria dell’equilibrio economico generale, lo studio della stabilità e del tatônnement, lo studio della [...] teoria dei mercati in situazioni di concorrenza imperfetta e di asimmetria informativa, il ruolo di moneta, commercio e disoccupazione. È stato Presidente dell’Econometric Society nel 1994. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
asimmetrìa
asimmetria asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
berlusconeide s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali