Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] risentono del fatto che non vi è simmetria di distribuzione dell'informazione (asimmetriainformativa) tra i soggetti che finanziano l'impresa. In caso di asimmetrieinformative circa la qualità degli strumenti di raccolta del capitale delle imprese ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] sono reinterpretati nei termini di un rapporto fra principale e agenti che è caratterizzato dall'esistenza di asimmetrieinformative, le quali generano complesse relazioni e interazioni di carattere strategico.
Si assiste, negli studi di f. p ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] e favoriranno gli investimenti produttivi e, quindi, il tasso di crescita dell'economia.
Per quanto vi siano asimmetrieinformative tra autorità e operatori sulle procedure e sui meccanismi attraverso i quali si realizza la politica monetaria (nel ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] pur farsi carico. Per esempio, non esiste al mondo assicurazione privata contro la disoccupazione poiché ci sono troppe asimmetrieinformative fra l'assicuratore e l'assicurato. Sapendo di essere assicurato, quest'ultimo può decidere di prestare meno ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] M. Spence hanno ottenuto il premio Nobel per l'economia proprio per le loro analisi di economie caratterizzate da asimmetrieinformative (per ampie rassegne delle ricerche che hanno condotto a tale premio si vedano Akerlof 2002, Spence 2002, Stiglitz ...
Leggi Tutto
asimmetria
asimmetrìa s. f. [dal gr. ἀσυμμετρία, comp. di ἀ- priv. e συμμετρία «simmetria»]. – 1. Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di uno o più oggetti. 2. Con uso fig., nel linguaggio dell’economia, a. informativa, la imperfetta...
berlusconeide
s. f. (iron.) Le gesta di Silvio Berlusconi. ◆ Satira o non satira, martedì sera la terza puntata dello speciale di mezz’ora «Blob» presenta Berlusconi non è andata in onda alle 23.20 come da palinsesto. Si trattava della terza...