Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] di solito, anche in principio di parola; così (t) = at "cavallo", (y) = ay "mese", (r) = er "uomo", ecc., e, come la differenziazione in G, che appare per la prima volta in un asse librale di Lucera del 269 a. C., mentre nell'iscrizione cosiddetta ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] raggi, dell'aspetto di una Y per la superficie posteriore e di una Y rovesciata per la superficie anteriore. una regione (presso a poco un cono dell'apertura di 6°, il cui asse forma un angolo di circa 15° con la linea di fissazione verso il lato ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] per x = 0), a vb (per x = 1); dunque la parallela all'asse v condotta per il punto del piano T, p di coordinate (T1, p1) cui condurrebbe l'equazione dei gas perfetti (y = p v = cost., retta parallela all'asse delle p).
Studiamo la forma delle isoterme ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] Ne risulta un vasto territorio di forma grossolanamente trapezoidale, orientato con l'asse maggiore NO-SE. e con un'area approssimativa di 3.050. opera di pochi europei avventurosi. Lo spagnuolo Domingo Badía y Leblich, sotto il nome di ‛Alī Bey al-‛ ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] a, di 70 cm. di lunghezza, è scavato lungo il suo asse in modo da far passare una corda c. Questa, tesa, è T. S. van Dyke, The Still Hunter, New York 1904; F. Liñan y Tavira, Estudio crítico de caza, Madrid 1905; P. Niedeck, Mes chasses dans les ...
Leggi Tutto
TESSITURA (fr. tissage; sp. tejedura; ted. Weberei, ingl. weaving)
Giovanni TRECCANI
George MONTANDON
Il tessuto è il risultato di un intrecciamento di fili e, in generale, può essere formato in tre [...] quale è fissato l'ingranaggio b; vi è il pignone c sul cui asse è fissato l'ingranaggio a sega d. Questo può avanzare a mezzo di Défauts de tissage, voll. 4, Parigi-Liegi 1914-35; P. Rodon y Amigo, Le tissage du velours en double pièce, ivi 1933; P. ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] concetto mobile di alleanza dei pubblici intorno a un asse musicale in continua trasformazione in cui predomina il state quelle della m. popolare africana (il raï algerino; lo mbalax del senegalese Y. N'Dour; la m. del Mali di S. Keita e M. Kanté; ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] e praticamente insensibili dovute alla nutazione dell'asse terrestre. Lievissimamente più lungo, ossia di si dinoti con d, e anche il resto della divisione di 2 b + 4 c + 6 d + y per 7 e si dinoti con e. La data della Pasqua è marzo (22 + d + e) = ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] lo stantuffo, le valvole e le tubazioni sullo stesso asse, questa pompa presenta il minimo ingombro ed è adatta per H, che esprime la legge di affinità. Ponendo Q - x • n e H = y• n2 si deduce che la corrispondente potenza della pompa N1 = γ • Q • H/ ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] della pianta fu data da Gonzalo Hernández de Oviedo y Valdés, governatore di San Domingo, territorio dove gli e porta nell'interno un filamento di sparto situato secondo l'asse longitudinale del sigaro stesso.
Sigaretta. - La sigaretta è molto ...
Leggi Tutto
ordinata2
ordinata2 s. f. [femm. sostantivato di ordinato, part. pass. di ordinare e agg.]. – 1. In matematica, una delle coordinate cartesiane di un punto del piano o dello spazio, ed esattamente quella, denotata con la lettera y, che si...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...