Gruppo di popolazioni europee stanziate nell’Europa centrale e orientale. Secondo una delle numerose etimologie proposte, il termine S., che ricorre anche negli etnonimi Slováky «Slovacchi» e Slovenci [...] (per es., tj e dj sono continuati con č e ž dal gruppo orientale, con c e z dall’occidentale, con št e žd dal bulgaro, ć e in o, ā e ō in a, i e u si riducono a ĭ e ŭ (osĭ «asse» e ovĭca «pecora», di fronte al lat. axis e ovis; darŭ «dono» e matĭ « ...
Leggi Tutto
Strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in particolare del campo magnetico terrestre. La parte della fisica che si occupa delle misurazioni attinenti a campi magnetici [...] magnetico terrestre (componente orizzontale H, compo;nente verticale Z, inclinazione I, declinazione D, intensità totale F). il campo H1 = 2M/r3 prodotto dal deflettore, diretto lungo l’asse di quest’ultimo. L’ago si disporrà allora in una nuova ...
Leggi Tutto
carico
Geologia
C. litostatico (o pressione di carico) La componente verticale della gravità che viene esercitata su una formazione rocciosa da parte del peso delle formazioni sovrastanti. In sedimenti [...] sottile rispetto alla sua lunghezza) nel senso dell’asse e che, raggiunto il valore critico, può provocarne nel punto B e il peso dell’unità di volume γ. L’altezza z e il rapporto p/γ rappresentano anche rispettivamente l’energia di posizione e l ...
Leggi Tutto
zoccolo L’unghia del 3° dito dei cavalli e degli altri Equidi; anche le unghie del 3° e del 4° dito dei Bovini e degli altri Artiodattili.
Negli Equidi lo z. è costituito dalla gigantesca unghia del 3° [...] , ma nella struttura analoghe a unghielli. Infatti la lamina ungueale, diritta, è in questi z. compressa e appuntita con punta orientata in dentro verso l’asse dell’arto, in modo da combaciare con la punta dell’altro unghione. Il polpastrello delle ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] periodo completo di un inocomma sarebbe: Z, E, N, J, Q, Qh, M, Qh, J, N, E, Z. La stria Z avrebbe particolare importanza funzionale. In quanto hanno spostato la loro origine verso parti più vicine all'asse del corpo, in modo che essi passano sopra un ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] propria rete di comunicazioni e di interessi.
L'asse del sistema di vie che dall'antichità al fra i più caratteristici del fonetismo come m.-p. S. d, a. pers. d di contro a m.-p. N. z av. z, m.-p. S. h, a. pers. ϑ di contro a m.-p. N. s av. s, m.-p. ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] la carta della densità mette di per sé stessa in vista l'asse principale della Val d'Adige, con le Valli di Sole e di Sarca; il passaggio di -ti del plurale a -č, -z è determinato da irradiazione bresciana a Bagolino, Valvestino e sulla Gardesana ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] G rimane attratto, M2 cade, shuntato dalla terra del contatto 1 di Z.
Continuando il movimento dell'albero T, la spazzola c viene subito dopo a coppia, e sono avvolti ad elica intorno a un asse comune. Le bicoppie vengono cordate insieme e disposte a ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] la forza elettromotrice agente come nella fig. 6 a, la impedenza Z e la corrente I sono funzioni complesse per una data forza elettromotrice antenna a telaio che gira lentamente intorno al suo asse verticale come un faro; quando la posizione di minima ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] 'asse (o sulla superficie del corpo) in caso più generale. Le "singolarità" possono essere, a seconda dei problemi, del tipo "sorgente", o "dipolo" o "vortice".
Ci limitiamo qui a segnalare alcuni risultati di notevole interesse generale.
Se (x, y, z ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...