Fotografo sovietico (Mosca 1912 - ivi 1990). Dopo essersi laureato in matematica, insegnò in una scuola militare. Da autodidatta iniziò a occuparsi di fotografia nel 1936. Attivo come fotoreporter per [...] del dramma della guerra, fotografò in prima linea i momenti cruciali del conflitto (l'assediodi Mosca e di Sebastopoli, la battaglia diStalingrado e la caduta di Berlino); ma le immagini da lui scattate poterono essere rese pubbliche solo nel 1945 ...
Leggi Tutto
Scrittrice russa (Pietroburgo 1910 - ivi 1975), famosa per i poemi scritti durante l'assediodi Leningrado a cui fu presente: Leningradskaja poema ("Poema di L.", 1942); Oni Žili v Leningrade ("Essi vivevano [...] (1952) della B. è dedicato a Stalingrado, mentre la tragedia Vernost´ ("Fedeltà", 1954) si riferisce alla difesa di Sebastopoli del 1941-42. Alla vicenda di Leningrado tornò nel 1959 con un'opera di alta ispirazione (Dnevnye zvëzdy "Stelle diurne ...
Leggi Tutto