(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] attività in cui al capitale e all'iniziativa italiana non sia assegnato un posto di rilievo. La colonia di San Paolo conta, del resto, nel suo seno le sec. XVI. Alla testa della produzione si manteneva sempre Pernambuco, con 2000 coloni e altrettanti ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di Caterina e desideroso soprattutto dimantenersi sul trono, aderì alla confederazione di Targowica, schiantando, così, le ultime possibilità di vedova conservava questi beni immobiliari a titolo diassegno vedovile (reformatio), salvo il caso che ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] XXI, 15-17). Al primate e agli apostoli assegnò quale missione di ammaestrare tutte le genti, battezzandole nel nome del Padre successore di Giorgio, il polacco Vladislao, eletto re di Boemia nel maggio 1471, deve promettere dimantenere le ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] senso degli alti fini morali e politici che il fascismo gli assegna, prenda direttive diverse da quelle del fascismo, operi secondo uno dall'indisciplina, dall'impossibilità dimantenere le promesse fatte e di dare più di quello che aveva dato, ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] e lo dotò di un'organizzazione che mise in grado il suo popolo dimantenere per un lungo numero di anni il potere incontrastato i Babilonesi l'eclittica in tre parti, delle quali la prima era assegnata a Anum, la seconda a Enlil e la terza a Ea. Anum ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] - Filippo II, acclamato re di Portogallo nelle Côrtes di Tomar (1581), promise dimantenere l'autonomia del regno portoghese: il parlamento e governò dittatoriamente. La questione degli assegni alla famiglia reale, risolta dal Franco in senso ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] della prima guerra Mitridatica la Grande Frigia fu assegnata, almeno nei due distretti di Apamea e di Synnada, alla provincia di Cilicia (v. Cic., Verr., I, e "pacifista", che cerca dimantenersi - e dimantenere secolari tradizioni - a Costantinopoli ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] ma misurazioni cartometriche recenti assegnano al Perù, pur di più d'un milione e mezzo di kmq. di superficie e di circa 3.000.000 di ab., che tre secoli di dominazione spagnola e mezzo secolo di guerre e rivoluzioni continue avevano mantenuto ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] a L. la pittura di una tavola per la cappella di S. Bernardo nel palazzo della Signoria, già assegnata al Pollaiolo. L. non approfittò della favorevole occasione, né poté mantenere l'impegno; dipinse invece nel settembre di questo anno le "due ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] necessità dimantenere in efficienza un corpo di cavalieri di Flamines minores, di Pontifices minores e di tubicines e gli antichi sacerdozî pubblici latini di Alba, Aricia, Caenina, Lanuvium, Lavinium, Tusculum. Questi sacerdozî venivano assegnatidi ...
Leggi Tutto
mantenimento
manteniménto s. m. [der. di mantenere]. – L’atto, il fatto e la cura di mantenere; solo in alcuni dei sign. del verbo, quello, per es., di conservare, far durare una determinata situazione: disporre per il m. dell’ordine pubblico;...
proméssa s. f. [lat. tardo promĭssa -ae, in origine promissa -orum «cose promesse», neutro plur. del part. pass. di promittĕre «promettere»]. – 1. a. Impegno preso liberamente e sulla parola, o anche in forma legale, di fronte ad altri, di fare...