Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] all’incontro sono ben riassunte dallo storico Matteo Salvadore[2]: il papa fece redigere una lettera in più copie e assegnò al frate Alberto da Sarteano la missione di raggiungere l’Etiopia. Nel testo si proponeva semplicemente alla controparte di ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] delle strategie isolazioniste di Trump. Lagarde ha proposto un approccio che punta a ridurre le tensioni attraverso un “assegno in bianco strategico”. In altre parole, l’Europa potrebbe offrire di acquistare più prodotti dagli Stati Uniti, come ...
Leggi Tutto
Più che corretta o non corretta, la locuzione risposta in bianco sembra un ricalco scherzoso su locuzioni come cambiale in bianco e assegno in bianco, nelle quali in bianco segnala la mancanza di un qualche [...] elemento previsto. In rete abbiamo trovato ...
Leggi Tutto
Dialettizzare l’arte, abbracciando tutte le forme in cui si è storicamente concretizzata, per rivelarne la vera natura, quella di manifestazione sensibile dello spirito assoluto. È questo il non piccolo [...] compito che Hegel assegnò all’estetica nel suo ...
Leggi Tutto
Questa è la definizione di signorina fornita dal Vocabolario Treccani on line: «signorina s. f. [dim. di signora]. – 1. Titolo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge o ci si riferisce a donna giovane non sposata, premesso al cognome (la s. ...
Leggi Tutto
assegno
asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; a. alimentare, corresponsione di una determinata...
assegna
asségna s. f. [der. di assegnare]. – Nel linguaggio di borsa, modulo di denuncia dei titoli contrattati che ogni agente di cambio deve presentare a chiusura della riunione di borsa al comitato direttivo degli agenti di cambio.
Il movimento per l'unificazione della legislazione internazionale in tema di assegno bancario, svoltosi parallelamente a quello per l'unificazione della legislazione cambiaria (v. cambiale, App.) ha dato luogo alla stipulazione a Ginevra, il...
assegno familiare
Contributo economico concesso dallo Stato a sostegno delle famiglie di alcune categorie di lavoratori, il cui nucleo f. abbia un reddito complessivo al di sotto dei limiti stabiliti annualmente dalla legge.
Precedenti storici...