assegno /a's:eɲo/ s. m. [der. di assegnare]. - 1. (econ.) [somma assegnata a qualcuno per prestazione di lavoro o per altre ragioni]. ≈ ‖ rendita. ● Espressioni: assegno bancario → □; assegno di studio [...] → □; assegno postale → □. 2. (giur.) [somma che si versa per sentenza a una persona] ≈ alimenti. ⇑ mezzi di sussistenza. □ assegno bancario ≈ chèque. □ assegno di studio ≈ borsa di studio, (disus.) presalario. □ assegno postale ≈ vaglia. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
banca
Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] un conto, chiudere un conto; depositare; estinguere (un mutuo, un conto); girare un assegno, sbarrare un assegno, staccare un assegno; finanziare, prefinanziare, rifinanziare; fruttare; incassare; investire; prelevare; riscuotere; saldare; scalare ...
Leggi Tutto
traveller's cheque /'trævləz-tʃɛk/, it. /'traveler ʃɛk/ (o travellers' cheque) locuz. ingl. (propr. "assegno del viaggiatore"), usata in ital. come s. m., invar. - (banc.) [assegno internazionale emesso [...] da un istituto di credito in moneta estera] ≈ assegno turistico. ⇑ cheque. ...
Leggi Tutto
assegnare v. tr. [dal lat. assignare, der. di signare "segnare", col pref. ad-] (io asségno, ecc.). - 1. a. [dare una cosa a qualcuno come propria, escludendo altri dalla stessa attribuzione, con la prep. [...] destinare. ↓ accordare, concedere. ‖ fissare. b. [collocare un evento in una data specifica: queste cose hanno un termine assegnato] ≈ fissare, prescrivere, stabilire. ↔ revocare. c. [attribuire una persona a una sede, un incarico, ecc., con la prep ...
Leggi Tutto
assegnista s. m. e f. [der. di assegno, sul modello di borsista] (pl. m. -i). - (educ.) [chi fruisce di un assegno di studio] ≈ borsista. ...
Leggi Tutto
traente /tra'ɛnte/ [part. pres. di trarre]. - ■ agg. 1. (mecc.) [che trae, che trascina, che esercita una trazione: fune t.]. 2. (fig.) [che trascina esercitando notevole influenza per il suo valore e [...] prestigio: forza t. di un partito] ≈ trainante, trascinante, trascinatore. ■ s. m. e f. (banc.) [chi emette una cambiale tratta o un assegno bancario] ↔ ‖ trassato, ✻trattario. ...
Leggi Tutto
trarre [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo, traiate, tràggano; imperat. trai, traéte; fut. trarrò; ecc.; condiz. trarrèi, [...] . ↔ aggiungere, sommare. 6. (giur., comm.) [mettere in circolazione un titolo di credito] ≈ emettere, firmare, [riferito a un assegno] spiccare. ■ trarsi v. rifl. 1. [spostarsi, muoversi verso una data posizione, seguito da avv. o locuz. avv. di ...
Leggi Tutto
scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] il programma, un tema); tradurre; valutare. 2. Abilitazione; ammissione; ammonizione; anno (scolastico); appello; appunti; aspettativa; assegno di studio; attestato; autogestione; borsa di studio; buono libro; calendario scolastico; certificato; ciclo ...
Leggi Tutto
chèque /ʃɛk/ s. m., fr. [dall'ingl. check, propr. "controllo, scontrino di controllo"], in ital. invar. - (banc.) [titolo di credito trasferibile mediante girata] ≈ assegno (bancario). ⇓ traveller's cheque. ...
Leggi Tutto
postdatare (pop. posdatare) v. tr. [comp. di pos(t)- e datare]. - 1. (burocr.) [apporre a uno scritto, un titolo di credito e sim. una data posteriore a quella in cui esso è stato effettivamente redatto: [...] p. un assegno] ↔ antidatare. 2. (estens.) [assegnare a un'opera, a un avvenimento e sim. una data posteriore a quella comunemente accettata: il manoscritto dev'essere postdatato di almeno un secolo] ↔ retrodatare. ...
Leggi Tutto
Il movimento per l'unificazione della legislazione internazionale in tema di assegno bancario, svoltosi parallelamente a quello per l'unificazione della legislazione cambiaria (v. cambiale, App.) ha dato luogo alla stipulazione a Ginevra, il...
assegno familiare
Contributo economico concesso dallo Stato a sostegno delle famiglie di alcune categorie di lavoratori, il cui nucleo f. abbia un reddito complessivo al di sotto dei limiti stabiliti annualmente dalla legge.
Precedenti storici...