Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] esecutivi facenti parte del consiglio d'amministrazione nonché gli organi di controllo interno, nominati dall'assembleadegliazionisti, dovrebbero rappresentare un contrappeso al potere del manager delegato alla gestione. Nella realtà, tuttavia, si ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] in virtù di tale requisito appare ipotetica anche l'esistenza di un organo ritenuto usualmente fondamentale come l'assembleadegliazionisti.
L'altro modello di società su base capitalistica, la Société à responsabilité limitée, è sicuramente il più ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] gli fornì una ghiotta occasione per emergere. Difensore degliazionisti della Banca Romana, ottenne dai tribunali la Veneto. Terminata la lunga presidenza di Luigi Montresor, l’assemblea della Banca cattolica del Veneto del 5 agosto 1945 elesse ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] negli anni Trenta venisse liquidata con «pesanti perdite degliazionisti»26 è la dimostrazione che non esistevano formule infallibili di agire come un monarca. Eppure nel 1967 all’Assemblea nazionale di Fiuggi aveva promesso collegialità e forse si ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] UMTS fa parte.
Nel 1992 l'Assemblea della ITU, denominata WARC 92 (World di 4 miliardi di dollari e 47 azionisti, costituita all'inizio del 1995 con l MHz (terminali fissi con maggiore capacità) nelle gamme degli 1,6 e 2,5 GHz.
Una costellazione mista ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] sotto la giurisdizione del Ministero degli Esteri. Le leggi più importanti erano approvate dall'Assemblea che votava anche i bilanci aveva il potere di legiferare, ma lasciava molta libertà d'azione alla Corona che, a sua volta, agiva attraverso un ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] la laicità e la pace”: cioè per l’unità degli uomini nella giustizia e nel diritto, per la un programma e una linea d’azione da una concezione specificamente religiosa del del 2 giugno 1946 per l’Assemblea costituente, presenta liste proprie con ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] (come volevano gli azionisti e i socialisti nenniani) e si lasciava all’Assemblea l’autonomia di elaborare “centralità” duratura a favore di uno di essi ma a scapito degli altri»20.
Va sottolineato che Ruffilli non riteneva i partiti unicamente come ...
Leggi Tutto
Maurizio Viroli
Patria
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta
La rinascita del concetto di patria
di Maurizio Viroli
1° marzo
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi si reca a Cefalonia per [...] , Einaudi, 1992, p. 4). Ma azionisti e repubblicani sono sempre stati, com'è noto si ammazzano per una partita, e c'è l'Italia degli eroi del Risorgimento, di quelli che si sono battuti per scelta fu ratificata dall'Assemblea Costituente nella seduta ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
azionista2
azionista2 s. m. e f. [der. di azione2] (pl. m. -i). – Chi è proprietario di azioni di una società anonima per azioni: assemblea degli a.; a. di maggioranza, quello che possiede un numero di azioni tale da permettergli di controllare...