• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina

Atlante (2025)

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] risultata ancor più evidente nelle votazioni all’ONU. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione sul stata adottata, ottenendo 93 voti a favore, tra cui quello dell’Italia e dei Paesi europei. Gli astenuti sono stati 65; ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti all’Onu votano per la Russia e non per l’Ucraina

Atlante (2025)

Il 24 febbraio 2025, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione proposta dall’Ucraina e sostenuta dall’Unione Europea, per condannare l’invasione russa dell’Ucraina e chiedendo, [...] sono tra i paesi che hanno votato contro.La risoluzione riaffermava anche l'"impegno per la sovranità, l'indipendenza, l'unità e l'integrità territoriale dell'Ucraina entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti" e chiedeva "la cessazione ... Leggi Tutto

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] religion séculaire de la Banque mondiale, La Découverte, Parigi, 1994Sankara, Thomas, Discorso all’ONU, 4 ottobre 1984, 39ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni UniteTraoré, D. Aminata, La morsa. L’Africa in un mondo senza frontiere, Ibis ... Leggi Tutto

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che condanna l’aggressione russa all’Ucraina e chiede il ripristino della sua integrità territoriale «entro i confini internazionalmente riconosciuti» in conformità con la Carta dell’ONU, rappresenta ... Leggi Tutto

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá

Atlante (2025)

Pechino e le provocazioni di Trump sul Canale di Panamá Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] di stanza nel Canale, lo scorso 27 dicembre, per bocca della portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning. Il 25 dicembre 2024 rappresentante della Cina fino al 25 ottobre 1971, quando la Risoluzione 2758 dell’Assemblea generale dell’ONU rovesciò ... Leggi Tutto

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] cambiamento climatico generale poiché molto efficiente. Per ciascuna molecola, il metano è 23 volte più efficiente della CO2, se , l’assemblea dell’ONU che avrebbe dovuto ratificare un trattato mondiale per limitare lo smisurato uso della plastica (e ... Leggi Tutto

Netanyahu all'ONU: "La guerra continua". Oltre 700 morti in Libano

Atlante (2024)

Il discorso di Benjamin Netanyahu all'Assemblea Generale dell'ONU ha sollevato forti reazioni tra applausi e contestazioni. Il premier israeliano ha sottolineato la necessità di difendersi dagli "omicidi [...] contro Hezbollah in Libano, con l'obiettivo di garantire la sicurezza del nord di Israele e eliminare i capi dell'organizzazione.Il discorso ha provocato una divisione tra i presenti, con alcune delegazioni che hanno abbandonato la sala, mentre ... Leggi Tutto

L’intervento di Zelensky all'ONU

Atlante (2024)

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un forte monito durante il suo intervento alla 79esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sottolineando il rischio di un incidente nucleare nell’impianto [...] imposto, ma lotterà per una pace "reale e giusta". Ha poi criticato il potere di veto al Consiglio di Sicurezza dell'Onu, che blocca le decisioni, richiamando la necessità di una riforma.Zelensky ha anche denunciato le tattiche di Vladimir Putin, che ... Leggi Tutto

Grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico

Atlante (2024)

Grave crisi diplomatica tra Ecuador e Messico Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] portare la controversia nelle sedi dell’ONU. «Invieremo una lettera al Segretario generale delle Nazioni Unite da presentare a tutti gli stati membri, al Consiglio per i diritti umani e all’Assemblea generale», ha dichiarato Bárcena. Qualche giorno ... Leggi Tutto

25 novembre contro la violenza sulle donne: le farfalle volano ancora

Atlante (2024)

25 novembre contro la violenza sulle donne: le farfalle volano ancora La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] avuto legami affettivi. La Giornata è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione n. 54/134 del 17 dicembre 1999 stabilendo come data il 25 novembre, in ricordo delle sorelle Mirabal − Patria, Minerva e María Teresa ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
segretàrio
segretario segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazióne
nazione nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
Leggi Tutto
Enciclopedia
non proliferazione nucleare, Trattato di
(TNP) Trattato approvato dall’Assemblea generale dell’ONU il 1° luglio 1968 ed entrato in vigore il 5 marzo 1970. Prevede che gli Stati in possesso di armamenti nucleari si impegnino a non cedere a terzi materiale fissile e tecnologia nucleare....
Evatt, Herbert Vere
Uomo politico e giurista australiano (East Maitland, Nuovo Galles del Sud, 1894 - Canberra 1965). Giudice dell'Alta Corte federale (1930), divenne (1940) membro laburista della Camera dei rappresentanti. Chiamato (1941) nel gabinetto J. Curtin...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali