Bianchi, Dorina. – Donna politica italiana (n. Pisa 1966). Laureata in Medicina, neuroradiologa, è stata eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 2001 nelle fila del Centro Cristiano Democratico [...] alla Camera nelle fila della Margherita e ha assunto l’incarico di vicepresidente della Commissione Affari Sociali. Membro dell’Assembleacostituente del Partito democratico, nel 2008 è stata eletta al Senato. Nel 2009 è tornata all’Unione di Centro ...
Leggi Tutto
Fazzolari, Giovanbattista. - Uomo politico italiano (n. Messina 1972). Laureato in Economia e commercio, ha svolto il corso post laurea in Operatore della Comunità europea presso la Scuola Italiana per [...] Mobility Manager. Ha iniziato la sua attività politica nel Fronte della Gioventù romano e è stato delegato all’assembleacostituente di Alleanza Nazionale. Consigliere giuridico di G. Meloni durante la XV Legislatura alla Camera dei deputati e suo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] una clientela che fosse in grado di fornire truppe per le sue spedizioni italiane e di controllare il regno durante la sua assenza. La sua sesta 1919 si tennero le elezioni per l’Assemblea nazionale costituente, che si riunì a Weimar. Ridimensionata ...
Leggi Tutto
(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] a.C. Cesare vi riunì l’assemblea generale delle Gallie; nel 52 il . Si costruirono grandi chiese barocche di ispirazione italiana, e residenze come il Palazzo del Lussemburgo Carlo V (1364-80). La Costituente e la Convenzione sancirono l’istituzione ...
Leggi Tutto
Il pensiero del Croce nell'ultimo venticinquennio, pur con molteplici arricchimenti e approfondimenti, è rimasto, in sostanza, quale si era manifestato nell'epoca prefascista ma la sua personalità morale [...] : luglio-dicembre 1944, Bari 1945; Pensiero politico e politica attuale: 1945, ivi 1946); infine, nell'AssembleaCostituente (Due anni di vita politica italiana: 1946-47, ivi 1948), ha combattuto la formula politica del Tripartito, l'inclusione nella ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] non trova però conferma nei lavori preparatori dell'Assembleacostituente. Dai resoconti sommari della prima sottocommissione - che separava questi due p., da un lato, e i restanti p. italiani, dall'altro: nel confronto con i p. minori, rimasti a un ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] sovietico.
Per venire a esempi della storia costituzionale italiana possono citarsi le analisi comparate nei lavori della Commissione dei 75 in occasione dell'attività dell'Assembleacostituente nel 1946 e gli insistiti riferimenti comparativi in ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] di franchi oro, in gran parte fornito da istituti di credito italiani; tale banca è l'unica autorizzata all'emissione di banconote e servigi resî al paese.
Il 1° settembre l'assembleacostituente, sotto la presidenza di Pandeli Vangjeli, proclamava ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] a Zagabria avrebbe dovuto funzionare un'assemblea locale (detta Sabor).
Gli si collegò, l'11, con le truppe italiane della 9ª armata, provenienti dall'Albania, a pure con riserva delle decisioni della futura costituente. L'11 gennaio il re aveva ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] dieci società straniere, tra cui l'italiana SAIPEM (Società azionaria italiana perforazioni e montaggi) del gruppo ENI. fu approvata (20 aprile) la convocazione di un'assembleacostituente che avrebbe dovuto emendare la costituzione al fine di ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...