UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] è stato raddoppiato (22 fiorini per 1 dollaro USA). Tale cambio non si applica alle transazioni commerciali.
Storia. - L'assembleacostituente uscita dalle elezioni del 15 maggio 1949 (nelle quali fu presentata un'unica lista di candidati) con un ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] 1971) con il partito conservatore di F. Agüero, perché le future elezioni portassero alla formazione di un'assembleacostituente incaricata di elaborare una nuova costituzione e alla designazione di un triumvirato che avrebbe governato per trenta ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] contrario di pur un solo partito per paralizzare ogni iniziativa.
Sicché, quando i CLN, con l'elezione dell'Assembleacostituente, si sciolsero, erano già morti nella realtà politica.
Bibl.: Sono fonti essenziali: Documenti ufficiali del Comitato di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] , a controllare le zone chiave del paese.
Il FDRPE, netto vincitore della consultazione, dominò anche le elezioni per l'Assembleacostituente, che, annunciate dal governo nel marzo 1993, si svolsero nel giugno 1994 anch'esse in un clima di forte ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini e superficie (XXVI, p. 281). - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (ottobre [...] ", da R. Franco), in agosto riconobbe la legalità del Partito comunista, in settembre indisse elezioni a un'Assembleacostituente, per il dicembre. Ma nello stesso settembre riorganizzò un Gabinetto interamente di militari. L'agitazione politica si ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] (a base bantu con forti apporti arabi). Nel 1996 l'Assemblea nazionale si è trasferita nella capitale ufficiale Dodoma (149.180 ab dalle tendenze separatiste dell'arcipelago di Zanzibar (costituente un'unità amministrativa autonoma, dotata di un ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] . Il vasto piano di riforme in tutti i campi, delineato nel "piano triennale" del luglio 1937 venne deferito all'Assembleacostituente, di cui da molte parti si chiedeva la convocazione. Le elezioni, se diedero al governo una maggioranza inferiore al ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, I, p. 879; v. urss, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Al censimento del 1989 la popolazione della Repubblica ammontava a 1.573.000 ab., corrispondenti a una densità [...] alle altre repubbliche baltiche, è stata ammessa sia alla CSCE che all'ONU. Inoltre, sempre nel settembre 1991, un'Assembleacostituente ha dato inizio ai lavori per la stesura di una nuova costituzione che dovrà essere sottoposta a un referendum ...
Leggi Tutto
SAFFI, Aurelio
Mario Menghini
Patriota, scrittore e uomo politico, nato a Forlì il 13 ottobre 1819, morto a San Varano Presso Forlì il 10 aprile 1890. Ebbe un'accurata istruzione classica, dapprima [...] 1848, dopo gli "straordinarî casi di Roma e la partenza del pontefice", s'invocava la necessità di quell'assembleacostituente italiana che era stata proclamata dal Montanelli in Toscana, ma che già prima era stata invocata dal Mazzini. Eletto ...
Leggi Tutto
Timor Est
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale, indipendente dal 2002, il cui territorio corrisponde alla sezione orientale dell'isola [...] e a incrementare la partecipazione delle forze locali al governo. Nell'agosto del 2001 si tennero le elezioni per l'Assembleacostituente: il FRETILIN conquistò 55 seggi, seguito dal Partido Democrático (7 seggi), dal Partido Social Democrata e dall ...
Leggi Tutto
costituente
costitüènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di costituire]. – 1. agg. Che costituisce: gli elementi c. del discorso. 2. s. m. a. In chimica, elemento che entra nella costituzione di un composto. b. In farmacologia, sostanza che...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...