IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] della guerra delle Falkland e, dall'altro, alla costituzione unilaterale, da parte di Londra, di un'Assembleadella Repubblica dell'Eire (1949) nelle Nazioni Unite (1955), la missione irlandese in Congo per conto dell'ONU 1980. In generale: P. MacCana ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della Repubblica, eletto a suffragio diretto per un periodo di quattro anni. Il potere legislativo viene esercitato dall'Assemblea Commissione per i diritti umani dell'ONU e l'UNESCO costituirono commissioni in uno sciopero generale il 28 febbraio ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] compatti, la cui la struttura e la generalmente notevole dimensione sono imputabili a ragioni di Dietro la pressione insistente delleAssemblee provinciali e del MRD, quanto stabilito da una risoluzione dell'ONU, l'India invoca negoziati bilaterali ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] rappresentanti permanenti nell'Assemblea nazionale (formata dell'῾Irāq, ha progressivamente modificato, dopo l'intervento dell'ONU, guerra di liberazione (La dernière impression, 1958) e, più in generale, i rapporti tra Francia e A. (Je t'offrirai une ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] C., sia dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU, sia dal Commonwealth britannico, di cui , sotto gli auspici del Segretario generaledelle Nazioni Unite. Ma nell'agosto 1989 conquistando 35 seggi su 50 dell'Assemblea legislativa. Nel maggio 1991 le ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] della coalizione, ma anche ai danni delle rappresentanze dell'ONU, delle missioni diplomatiche e delle aprile l'Assemblea nominava J. Talabani (leader dell'Unione patriottica di al-Qā̔ida e, in generale, del movimentogihadista, la cui presenza, negli ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXIII, p. 992; App. II, II, p. 368; III, II, p. 176; IV, II, p. 535)
Dopo le vicende che hanno portato all'indipendenza dal Portogallo (1975) e alla [...] segretario della Commissione permanente dell'Assemblea popolare dell'ONU, che assunse il ruolo di garante degli accordi di pace attraverso l'invio di truppe e la creazione di un'apposita Commissione di verifica, si definirono inoltre un piano generale ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] generalidell'aprile 1995 fu confermato alla presidenza della Repubblica con il 64,4% dei voti, sconfiggendo un candidato di prestigio come l'ex segretario dell'ONU dall'ottobre 1996 all'approvazione dell'Assemblea nazionale. Proprio in base a ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] erano schierate su due fronti, guidati rispettivamente dal generale Mohammed Farah Aidid - fondatore e leader dell'Alleanza nazionale somala (ANS) - e dal suo oppositore Ali Mahdi Mohammed.
L'intervento dell'ONU, a partire dal 1992, non solo non ...
Leggi Tutto
NAMIBIA
Paolo Migliorini
Giampaolo Calchi Novati
(v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59; namibia, App. IV, ii, p. 543)
Repubblica indipendente dal 1990, la N., al censimento [...] annunciò l'elezione di un'assemblea costituente. Pretoria non poté tuttavia sottrarsi alla procedura negoziale richiesta dai suoi alleati e nel gennaio 1981 si tenne una conferenza generale a Ginevra, sotto l'egida dell'ONU, fra Sudafrica e SWAPO con ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...