Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] e vibrante". E probabilmente le stesse esperienze e studi hanno spinto il segretario generaledelleNazioniUnite, Kofi Annan, a dichiarare alla 56a Assembleagenerale (5 dicembre 2001) che "il volontariato contribuisce alla formazione del prodotto ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Secondo dati della CEPAL (Comisión económica para América Latina y el Caribe delleNazioniUnite) questo dell'AssembleageneraledelleNazioni Unte (1963), furono tutte manifestazioni della volontà di svolgere una politica indipendente.
L'epoca delle ...
Leggi Tutto
In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti; anche, ciascuno dei punti che vengono fissati in una convenzione, in un accordo.
Diritto
Nel diritto privato, in generale, contratto, in [...] italo-tedesca, firmato a Berlino il 22 maggio 1939); i p. delleNazioniUnite sui diritti economici, sociali e culturali e sui diritti civili e politici (adottati dall’Assembleagenerale il 16 dicembre 1966).
Nella vita politica interna, accordo fra ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] 1947) compilò un progetto che fu sottoposto alla conferenza delleNazioniUnite sul commercio e l'occupazione, convocata all'Avana il Membri di questa organizzazione - che comprende una assembleagenerale, in cui sono rappresentati tutti i membri, un ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] delleNazioniUnite, 39.357.000 ab. (tasso di accrescimento annuo relativo al periodo 1990-98: 23‰). Il peso demografico della una rilevante vittoria dell'ANC che con il 66% dei voti guadagnava 266 dei 400 seggi dell'Assemblea nazionale, appena ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] la popolazione ammontava a 6.966.173 unità, mentre una stima delleNazioniUnite indicava presenti, nel 1993, 8.572.000 dell'UGTT (Union Générale des Travailleurs Tunisiens), che sfociò in uno sciopero generale maggio 1990 l'Assemblea Nazionale, in ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] nel movimento generale di ritirata e pressati fra Taegu e Pusan. Ma, sopraggiunti rinforzi americani, si riuscì a parare la minaccia dei nordisti, che il 4 agosto iniziarono l'offensiva Taegu-Pusan per costringere le forze delleNazioniUnite al ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] buddismo e il taoismo. Il V. è membro delleNazioniUnite (dal 20 settembre 1977) e del COMECON novembre 1963). Ma presto anche il generale buddista Duong Van Minh, postosi a . Le elezioni per l'Assemblea costituente, tenacemente avversate dai ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] dell'Assemblea nazionale. Condannato per il mancato rispetto dei diritti dell'uomo da una risoluzione dell'apposita commissione delleNazioniUnite , condannata dall'Assembleageneraledell'ONU, col solo voto contrario di Stati Uniti, Israele e ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] sotto il profilo della salvaguardia ambientale e della sua compatibilità con lo sviluppo, cui è stata dedicata la Conferenza delleNazioniUnite svoltasi a Rio nei tempi della totale dipendenza dell'uomo dalla natura e, generalmente, dell'isolamento ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...