Dal 10 luglio 1973 il gruppo insulare costituisce uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione ufficiale di The Commonwealth of the Bahamas. Il nuovo stato, che [...] parte delleNazioniUnite e dell'OAS (Organizzazione degli Stati Americani). Secondo un modello ancora frequente nel Commonwealth britannico, le B. riconoscono come capo dello stato il sovrano del Regno Unito, rappresentato da un governatore generale ...
Leggi Tutto
GRENADA (XVII, p. 945)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Il 7 febbraio 1974 l'isola di G. e le Grenadine meridionali, appartenenti alle Piccole Antille, hanno costituito un nuovo piccolo stato indipendente [...] quello legislativo da un'assemblea. Il nuovo stato è entrato a far parte delleNazioniUnite e dell'OAS (Organizzazione degli Stati conseguenza di una sommossa, seguita da uno sciopero generale, scoppiata quindici giorni prima. I disordini furono ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] dell’1,7% annuo, meno del saldo medio annuo del movimento naturale (2,1% nello stesso periodo; 2% nel 2008). In base ai valori aggregati di tre indicatori che le NazioniUnitegenerale R. Guëi destituì Bédié. Di fronte a risultati delledell'Assemblea ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] , nel sito Cubadebate. Nel suo nuovo segreto quartier generale, rimane il combattente che è sempre stato. Le , le Assemblee municipali, che a loro volta elessero l’Assemblea nazionale; dei diritti dell’uomo da una risoluzione delleNazioniUnite (marzo ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] 166 senatori eletti in maniera indiretta dalle assemblee locali – due per ciascuno dei della Repubblica di Ichkeria fu Džochar Dudaev, prima generaledell’ e non multinazionale come quello delle missioni delleNazioniUnite. Inoltre, pur essendo l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] ) al 10%, per limitare l’ingresso nell’assemblea di forze potenzialmente antisistemiche e favorire la stabilità dell’indice di sviluppo umano stilata dalle NazioniUnite. Tale valore è basso rispetto a quello dei paesi confinanti e, in generale, ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] Islamabad è infine membro dell’Organizzazione delleNazioniUnite fin dalla sua fondazione, fine al decennio di presidenza del generale Pervez Musharraf.
La principale criticità già nei dibattiti in seno all’Assemblea costituente, ha avuto l’effetto ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] Permusyawaratan Rakyat (Mpr) o ‘Assemblea consultiva del popolo’, tra le i diritti umani nel paese sono generalmente rispettati, e la libertà individuale permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. Il presidente Yudhoyono ha inoltre ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] (settembre 1973), ampliato in occasione della crisi energetica e ratificato dalle NazioniUnite nella prima Assembleagenerale straordinaria dedicata ai problemi dello sviluppo e della cooperazione economica internazionale (aprile-maggio 1974 ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] NazioniUnite – attraverso commissioni d’inchiesta, inviati del Segretario generale e altre misure di varia natura – la verifica dell’andamento delle -15 è stato proclamato dall’AssembleadelleNazioniUnite ‘Secondo decennio internazionale dei popoli ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...