Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] , il 10 marzo, si voterà per il rinnovo dell’Assemblea della Repubblica portoghese, a seguito dello scioglimento del Parlamento deciso di un disimpegno degli Stati Uniti in Ucraina e in generale in ambito NATO. Una conferma di Biden sarebbe invece un ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] reagito a questa pesante sconfitta decidendo di sciogliere l’Assemblea nazionale e di indire elezioni anticipate, che si svolgeranno molto basse nel Sud e comunque una netta diminuzione in generale rispetto al 54,5% del 2019.Guardando però i risultati ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] vicenda legata alla legge sull’immigrazione, approvata dall’Assemblea nazionale francese solo grazie al sostegno delle formazioni pulito di Attal è stato però associato anche a una generale inesperienza, con critiche alla sua nomina espresse non solo ...
Leggi Tutto
Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità».È proprio nel quadro dell’Assembleagenerale dell’ONU che in queste ore si è attivata la macchina diplomatica. L’Assemblea ha infatti approvato ieri una bozza di risoluzione presentata dalla Giordania ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] a sperare che anche questo problema si risolva da sé. Immagine: Joe Biden parla durante il dibattito della 78a sessione dell’Assembleagenerale delle Nazioni Unite presso la sede di New York (19 settembre 2023). Crediti: lev radin / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La riunione delle Nazioni Unite in corso a New York non è ancora terminata ma ha già avuto un momento di grande rilievo. Non si è svolto, naturalmente, nell’Assembleagenerale bensì nell’ambito della riunione [...] del Consiglio di sicurezza convocata dal ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] quando aveva ottenuto la maggioranza assoluta all’Assemblea della Repubblica di Lisbona. Il leader socialista un incremento del numero di residenti provenienti dall’estero. L’opinione generale di diversi analisti ed esperti di mercato è che il trend ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio è stata la Giornata mondiale contro la tratta di persone. L’importante appuntamento è stato istituito nel 2013 dall’Assembleagenerale dell’ONU, attraverso la Risoluzione A/RES/68/192, con [...] lo scopo di creare consapevolezza nella comunit ...
Leggi Tutto
L’11 e 12 febbraio scorsi si è svolta a Minsk l’assembleagenerale bielorussa, evento che si tiene ogni cinque anni e si prefigge di fare un bilancio del piano quinquennale concluso e di approvare quello [...] da inaugurare. Quest’anno ha visto la parteci ...
Leggi Tutto
Il 25 ottobre 1971 rappresenta una data fondamentale per la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e per le relazioni internazionali di Pechino. Con l’adozione della Risoluzione 2758 dell’AssembleaGenerale [...] delle Nazioni Unite, la Cina popolare faceva, in ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
placito
plàcito s. m. [dal lat. placĭtum, der. di placere «piacere»]. – 1. a. Opinione espressa da persona autorevole, soprattutto nel campo filosofico: i p. degli antichi filosofi. b. Nel medioevo, sentenza data da un’autorità giudiziaria;...
Assemblea generale del Regno dei Longobardi, costituita da coloro che impugnavano le armi (exercitali o arimanni). Il g. aveva funzioni politiche, legislative e giudiziarie. Queste ultime vennero concentrate ben presto nelle mani del re; ne...
(TNP) Trattato approvato dall’Assemblea generale dell’ONU il 1° luglio 1968 ed entrato in vigore il 5 marzo 1970. Prevede che gli Stati in possesso di armamenti nucleari si impegnino a non cedere a terzi materiale fissile e tecnologia nucleare....