Malawi
Claudio Cerreti ed Emma Ansovini
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 296; v. anche niassa, protettorato del, XXIV, p. 746; App. III, ii, p. 263)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel [...] notevoli progressi in campo agricolo e, in generale, nella produttività economica tramite interventi di modernizzazione provvisoria, si svolsero contemporaneamente le elezioni per l'Assemblea nazionale e per la presidenza della Repubblica. Banda, ...
Leggi Tutto
Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] dipendenti statali dei salari arretrati accumulati durante lo sciopero generale del 1992-93 (giugno 1995) - i rapporti dell'UTD, garantì al partito di governo la maggioranza assoluta in Assemblea nazionale (41 seggi su 81). L'opposizione, priva di ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] Santo Domingo. Rientrati in patria a metà novembre i due generali, con sospetto che i Trujillo stessero per tentare un colpo chiedeva le sue immediate dimissioni il Balaguer ottenne dall'Assemblea nazionale l'istituzione di un Consiglio di stato, da ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] della disoccupazione (fin oltre il 20%), impoverimento generale del paese. Altre attività economiche, sulle quali che si assicurava anche la stragrande maggioranza dei seggi nell'assemblea elettiva locale istituita nel 1980.
Le elezioni del novembre ...
Leggi Tutto
Il disarmo convenzionale. - Il Comitato dei dieci (cinque rappresentanti dei paesi occidentali e altrettanti del blocco orientale), istituito dall'ONU nell'ottobre 1959 allo scopo di rilanciare il negoziato [...] (16-18 agosto) e nel corso del dibattito alla XV Assemblea dell'ONU, durante il quale fu soprattutto il delegato indiano una serie di misure più urgenti in preparazione d'un d. generale (il 5° riguardava il ritiro di tutte le truppe straniere da ...
Leggi Tutto
Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] a creare un governo di coalizione e a far eleggere dall'Assemblea nazionale come presidente della Repubblica uno dei suoi uomini, J. difficili dalle accuse mosse dagli Olandesi al generale Bouterse riguardo un suo coinvolgimento nel narcotraffico. ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale, sul golfo di Guinea. Paese sovrappopolato, il B. conservava un ritmo di accrescimento demografico (3,2% annuo nel periodo 2000-2005) [...] legati al presidente. In particolare le elezioni per l'Assemblea nazionale furono vinte dall'Union pour le Bénin du comune dell'Africa francofona), che aveva provocato un generale impoverimento della popolazione sia nelle campagne sia nelle città ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] attività bancarie e finanziarie off-shore e, più in generale, di offrire basi per il grande commercio internazionale. carta fondamentale, il potere legislativo è esercitato da un'Assemblea nazionale di 72 deputati eletti a suffragio universale, ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico, nato a Lilla il 22 novembre 1890 in ambiente di piccola nobiltà cattolica; dopo essere stato alunno dei Gesuiti a Parigi, entrò nel 1909 alla scuola militare di Saint-Cyr. Uscitone [...] di Laon (17-19 maggio 1940) gli valse la promozione a generale. Il 5 giugno 1940 P. Reyaud lo chiamò nel proprio gabinetto 7 novembre 1948); ha costituito un intergruppo parlamentare all'Assemblea nazionale (Giacobbi, Pleven, ecc.) e vede aumentare ...
Leggi Tutto
LESOTHO
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 326)
L'ex protettorato britannico del Basutoland ha una popolazione di 1.577.536 ab., secondo il censimento del 1986 (saliti a 1.806.000 ab. secondo [...] divenne insostenibile. Il 20 gennaio alcuni reparti agli ordini del generale J. Lekhanya, che era appena stato in Sudafrica per ''consultazioni di sicurezza'', destituirono il governo. L'Assemblea venne sciolta, i partiti interdetti e tutto il potere ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
placito
plàcito s. m. [dal lat. placĭtum, der. di placere «piacere»]. – 1. a. Opinione espressa da persona autorevole, soprattutto nel campo filosofico: i p. degli antichi filosofi. b. Nel medioevo, sentenza data da un’autorità giudiziaria;...