La popolazione dei due gruppi di isole, divise in due distretti con 13 comuni, ammontava nel 1970 a 271.864 unità, in maggioranza meticci. La struttura economica è basata sulle piantagioni - canna da zucchero [...] , ottenendo nel 1972 un nuovo statuto che concedeva una limitata autonomia attraverso l'istituzione di un'Assemblealegislativa (21 membri eletti) e di una Giunta consultiva quali organi coadiutori del governatore portoghese. Miglioramenti nel ...
Leggi Tutto
Nauru
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'Oceania. All'ultimo censimento, che risale al 1992, la popolazione era stimata in 9919 ab.; non esiste una capitale vera e propria, [...] aprile 2000 si alternarono ripetutamente alla presidenza R. Harris e B. Dowiyogo, costretti a dimettersi perché sfiduciati dall'assemblealegislativa, la stessa che tornò tuttavia a rieleggerli nel giro di pochi mesi. Dopo la morte di Dowiyogo (marzo ...
Leggi Tutto
Il Basutoland (31.000 km2 e 641.674 ab., di cui 1926 bianchi, nel 1956) costituisce tuttora un protettorato della corona britannica. L'insediamento si presenta più denso nel Lesotho. Molti lavoratori negri [...] capi indigeni del territorio. La nuova costituzione fu emanata il 21 settembre 1959. Essa prevedeva la creazione di un'Assemblealegislativa (Consiglio nazionale) composta di 80 membri, di cui 40 eletti da Consigli di distretti costituiti in collegi ...
Leggi Tutto
OLANDESI Nome ufficiale (in olandese De Nederlandsche Antillen) assunto dalle ex-colonie delle Indie Occidentali Olandesi, isole pertinenti all'Olanda nell'arcipelago delle Antille (v. antille, III, p. [...] interni ed hanno una situazione di parità con l'Olanda e il Surinam nel Regno dei Paesi Bassi. Vi è un'unica assemblealegislativa (Staten) di 22 membri, eletti a suffragio universale (12 per Curaçao, 8 per Aruba, uno per Bonaire, uno per le isole ...
Leggi Tutto
MOGADISCIO (XXIII, p. 533; App. II, 11, p. 338)
Carlo DELLA VALLE
Terminata con il 1° aprile 1950 l'amministrazione della Somalia da parte delle autorità britanniche, la città divenne la sede dell'Amministrazione [...] nominato dalle Nazioni Unite. Poi, dal maggio 1955 vi s'installò anche il governo indigeno della Somalia, e dal febbraio 1956 l'AssembleaLegislativa. La popolazione della città, che nel 1938 era di circa 58.000 ab. e nel 1956 di 74.000, nel 1958 era ...
Leggi Tutto
MALI
Francesco CATALUCCIO
Eliseo BONETTI
. Il nome, che si riallaccia a quello di un regno omonimo che prosperò nell'Africa Occidentale dal 1050 al 1230 trasformandosi poi, a opera di Sundiata Keita, [...] Senghor e a presidente dell'esecutivo federale Modibo Keita.
Organi della Federazione furono il governo federale e l'assemblealegislativa; la capitale fu stabilita a Dakar (250.000 ab.). La superficie territoriale non raggiunse il milione e mezzo ...
Leggi Tutto
PANJAB (XXVI, p. 193)
Paolo DAFFINA
In conseguenza dell'Indian Independence Act del 1947, la regione del P. è rimasta divisa tra Unione Indiana (P. orientale) e Pakistan (P. occidentale). La demarcazione [...] del P., retto da un governatore assistito da un Consiglio dei ministri e da un parlamento bicamerale (Assemblealegislativa e Consiglio legislativo). L'estensione del nuovo stato è di 121.890 km2, la popolazione (computata sulla base del censimento ...
Leggi Tutto
INDIA Francese (XIX, p. 83)
Paolo DAFFINA
Nel 1948 il governo francese, sollecitato da quello dell'Unione Indiana, decideva di consultare la popolazione degli Établissements franåais aux Indes (Chandernagor, [...] i quattro territorî sarebbero stati chiamati a esprimere la loro volontà mediante l'Assemblealegislativa dell'India francese e i rispettivi consigli municipali. Assemblea e consigli riuniti insieme presso Pondicherry nel giorno stabilito, decisero l ...
Leggi Tutto
UTTAR PRADESH
Paolo DAFFINA
. Stato dell'Unione Indiana compreso tra lo Himācal Pradesh e il Tibet (Repubblica Popolare Cinese) a nord, il Nepal a nord-est, il Bihār a est e sud-est, il Madhya Pradesh [...] ora retto da un governatore assistito da un consiglio di ministri e da un parlamento bicamerale (Consiglio Legislativo di 108 membri e AssembleaLegislativa di 430 membri). Lo States reorganization act del 1° novembre 1956 non ha apportato modifiche ...
Leggi Tutto
RĀJASTHĀN
Paolo DAFFINA
N Stato dell'Unione Indiana compreso tra il Pakistan occidentale a nord, a ovest e a sud-ovest, il Panjab a nordest, l'Uttar Pradesh a est, il Madhya Pradesh a sud-est, il Gujarat [...] 'Unione. Il R. è retto da un governatore assistito da un consiglio dei ministri e da un parlamento unicamerale (AssembleaLegislativa) di 176 membri; amministrativamente è diviso in ventisette distretti. La capitale è Jaipur (XVIII, p. 646) con 291 ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...