PANAMÁ (XXVI, p. 163)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Ordinamento politico e amministrativo (p. 167). - Una legge del luglio 1941 ha introdotto alcune modificazioni nella divisione amministrativa [...] turismo. Il 4 gennaio 1943 l'Assembleanazionale rinnovò il mandato al De la costituente; mentre A. Arias eccepiva l'incostituzionalità della nomina del De la Guardia, un'assemblea di notabili chiedeva le sue dimissioni. Egli sciolse l'assemblea ...
Leggi Tutto
Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] si erano intanto avute le prime elezioni, per un'Assembleacostituente di 20 membri (di essa facevano parte di diritto i ministri). La Costituzione, proclamata l'11 novembre 1962, previde un'Assembleanazionale di 50 membri, che fu eletta nel gennaio ...
Leggi Tutto
LESOTHO
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
. Già protettorato britannico con il nome di Basutoland (VI, p. 366; App. III, 1, p. 207), il L. costituisce dal 1966 un regno indipendente nell'àmbito del [...] venendo meno alla funzione di promotore e di simbolo dell'unità nazionale - si trovò più volte dalla parte dell'opposizione. Questa ministri.
Nel marzo 1973 egli ha creato un'Assemblea provvisoria costituente di 86 membri; ma la sua composizione ...
Leggi Tutto
Aggregato nel 1937 il piccolo comune di Loseto, al 31 dicembre la popolazione presente era di 206.676 ab. Fin verso la fine del 1942 essa cresceva di quasi 5000 unità per anno, sicché al 31 dicembre 1942 [...] (28-29 gennaio 1944), che fu la prima assembleanazionale dell'antifascismo. Fra le due tesi contrapposte, quella soluzione i problemi più urgenti della vita italiana, preparare la Costituente; e si formò una giunta permanente per predisporre il ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] invio di 3300 militari a supporto delle truppe regolari nazionali, e nel frattempo venivano elaborati tentativi di mediazione – e delle Chiese cristiane ad abbandonare l’Assemblea. Una Costituente la cui formazione non è improntata al criterio ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assembleanazionale cubana, ratificando formalmente [...] per circa tre anni, durante i quali un’assembleacostituente elaborò una costituzione ispirata al modello americano e base del Potere popolare, le Assemblee municipali, che a loro volta elessero l’Assembleanazionale; dopo l’inaugurazione di quest’ ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] ); dall’apr. 1995 l’IFP, adottate posizioni apertamente secessioniste, cessò di partecipare ai lavori dell’Assembleacostituente (l’Assembleanazionale e il Senato, eletti nell’apr. 1994, riuniti in seduta comune), mettendo in pericolo l’approvazione ...
Leggi Tutto
SALVADOR (XXX, p. 575; App. I, p. 988)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Condizioni demografiche (p. 576). - A una stima che risale al gennaio 1941 la popolazione risultò di 1.787.930 ab. (dens. 52,3); in [...] ha corso legale nel paese.
Storia. - L'assembleacostituente, convocata dal presidente M. Hernández Martínez, nel , rinnovato ogni tre mesi.
Nel febbraio 1944 una nuova assembleanazionale prorogò ancora il mandato all'Hernández, ma, dopo il moto ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] democratica nel 1990, quando fu eletta un'Assembleacostituente, privata immediatamente di ogni potere.
Capo di dei ministri, di sua nomina, presieduto da un primo ministro. Un'Assembleanazionale di 65 deputati, di cui 10 nominati dal sovrano e 55 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Marche e dell’Umbria. Il 17 marzo 1861 il primo Parlamento nazionale proclama a Torino Vittorio Emanuele II re d’Italia. Cavour 2 giugno 1946 si tengono le elezioni per l’Assembleacostituente e il referendum per la scelta della forma istituzionale. ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
ottantanove
ottantanòve agg. num. card. [comp. di ottanta e nove], invar. – Numero formato di ottanta unità più nove, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 89, nella numerazione romana LXXXIX). Come sost., si usa in partic. per indicare...