Sharma Oli, Khadga Prasad. – Uomo politico nepalese (n. Terhathum 1952). Esponente dal 1970 del Partito comunista nepalese, di cui è segretario dal 2018, membro del Parlamento dal 1990, ha ricoperto numerosi [...] Partito comunista del Nepal marxista-leninista unificato e del Partito comunista del Nepal-Centro maoista ha ottenuto la maggioranza nella Camera dei rappresentanti e nell'Assembleanazionale. Nel luglio 2021 gli è subentrato nella carica S.B. Deuba. ...
Leggi Tutto
Zhelyazkov, Rosen Dimitrov. – Avvocato e uomo politico bulgaro (n. Sofia 1968). Conseguita lalaurea in Giurisprudenza presso l'Università di Sofia, ha iniziato la sua carriera nel 1994 come consulente [...] dell'informazione e delle comunicazioni (sett. 2018 - maggio 2021), ricoprendo in seguito la carica di presidente dell'AssembleaNazionale (apr. 2023 - apr. 2024). Nel gennaio 2025, dopo una prolungata fase di stallo politico, ha ricevuto l ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Colmar 1747 - ivi 1807). Avvocato, fervido fautore degli ideali della Rivoluzione, fu deputato agli Stati generali (poi Assembleanazionale) e tra i più accesi esponenti dell'estrema [...] sinistra. Deputato alla Convenzione (1792), abbandonò le posizioni estreme un tempo assunte e, dopo la caduta di Robespierre, fu ardente termidoriano. Membro del direttorio (1795-99), si occupò essenzialmente ...
Leggi Tutto
Déby Itno, Mahamat. – Militare e uomo politico ciadiano (n. N'Djamena 1984). Capo della Direzione dei servizi di sicurezza e comandante della Guardia presidenziale, nell’aprile 2021, a seguito della morte [...] nella carica presidenziale. Alle legislative svoltesi nel dicembre 2024, boicottate dall’opposizione, il partito Movimento patriottico di salvezza dell'uomo politico si è aggiudicato i due terzi dei seggi (124 su 188 seggi) dell’Assembleanazionale. ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Vukmanić, Croazia, 1881 - Zagabria 1968). Presidente dell'Assemblea costituente iugoslava nel 1921, fu, prima della seconda guerra mondiale, favorevole a un fronte popolare che comprendesse [...] i comunisti. Alla testa del Consiglio antifascista di liberazione nazionale iugoslavo nel corso della guerra, fu presidente del Praesidium dell'Assembleanazionale iugoslava dal 1945; dopo la riforma costituzionale del genn. 1953, il maresciallo Tito ...
Leggi Tutto
Sereni, Marina. – Donna politica italiana (n. Foligno 1960). Iscritta alla Fgci nel 1974 ha poi aderito al Pci, quindi al Pds, ai Ds e al Pd. È stata consigliere regionale dell'Umbria nel 1985 e assessore [...] sociali della regione Umbria nel 1993. Deputato dal 2001 al 2018, dal 2009 al 2013 è stata vicepresidente dell'Assembleanazionale del Partito Democratico e dal 2013 al 2018 è stata vicepresidente della Camera dei deputati. Dal 2019 al 2022 è ...
Leggi Tutto
Banská Bystrica Città della Slovacchia (81.281 ab. nel 2006), capoluogo della regione omonima; situata a NE di Bratislava, sul fiume Hron, alle pendici SO dei Bassi Tatra. Centro culturale (musei, teatri) [...] sec., B. venne devastata dai Tatari nel 1243 e 1244, ma fu ricostruita poco dopo sotto re Béla IV, e nel 1255 era già fiorente centro minerario; residenza preferita dei re d’Ungheria nel 13°-15° sec., fu anche sede dell’assembleanazionale nel 1542. ...
Leggi Tutto
Kibaki, Mwai. – Economista e uomo politico keniota (Othaya 1931 - Nairobi 2022). Laureato in economia, ha lavorato come insegnante prima di ottenere, nel 1963, un seggio presso l’Assembleanazionale nelle [...] fila del partito Kenya African National Union (KANU). Ministro del Commercio e dell’Industria (1965-69), poi ministro dell’Economia (1969-82), dopo una serie di sconfitte elettorali, seguite alla fondazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico vietnamita (Hanoi 1944 - ivi 2024). Segretario generale del Partito comunista del Vietnam (PCV, Đảng Cộng sản Việt Nam) dal 2011, dal 2016 membro dell'Assembleanazionale del Vietnam, nell’ottobre [...] 2018 il PCV lo ha designato come successore di Trần Đại Quang, deceduto il mese precedente, alla presidenza del Paese, secondo uomo politico vietnamita, dopo Ho Chi Minh, ad esercitare entrambe le cariche. ...
Leggi Tutto
Kövér, László. – Uomo politico ungherese (n. Pápa 1959). Militante dal 1988 del partito di ideologia nazionalista Fidesz, di cui è stato cofondatore e leader (2000-2001), è entrato in Parlamento nel 1990, [...] importanti incarichi istituzionali: ministro senza portafoglio dei Servizi di intelligente (luglio 1998 - maggio 2000), portavoce dell’Assembleanazionale dal 2010, è stato presidente ad interim del Paese dall’aprile al maggio 2012 a seguito delle ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...