– Uomo politico vietnamita (n. Cà Mau 1949). Laureato in giurisprudenza, si unì giovanissimo al Fronte nazionale di liberazione del Sud Vietnam. Iscritto dal 1967 al Partito comunista vietnamita, nel 1995 [...] ) e governatore della Banca centrale (1998-99). Moderato fautore dell’apertura al mercato, nel 2006 è stato eletto dall’Assembleanazionale alla carica di primo ministro, incarico nel quale è stato confermato nel gennaio 2011. Nell'aprile 2016 gli è ...
Leggi Tutto
Áder, János. - Uomo politico ungherese (n. Csorna 1959). Laureatosi in Legge presso l'Università Eötvös Loránd di Budapest, ha lavorato come ricercatore dal 1985 al 1990 all'interno del’Istituto di sociologia [...] conservatore di centrodestra Fidesz, fondato nel 1988 da V. Orbán, di cui è stato stretto collaboratore. Presidente dell'Assembleanazionale ungherese dal 1998 al 2002 e parlamentare europeo dal 2009, è stato eletto nel maggio 2012 presidente dell ...
Leggi Tutto
Uomo politico svizzero (Schwarzenegg, Berna, 1811 - Nidau, Berna, 1890). Di idee radicali, propose nel 1846 la revisione della costituzione cantonale bernese in senso democratico; deputato alla costituente [...] fu deciso lo scioglimento del Sonderbund (1847), nel 1848 presiedette il comitato per la revisione costituzionale, quindi l'assembleanazionale. Sconfitto alle elezioni del 1851 e del 1854, si trasferì in Francia e, col grado di generale, prese ...
Leggi Tutto
Kebzabo, Saleh. – Uomo politico ciadiano (n. Léré 1947). Giornalista, presidente dell'Unione nazionale per lo sviluppo e il rinnovamento (UNDR) e dal 2011 leader dell'opposizione al presidente I. Déby [...] , dietro il quale si è piazzato alle elezioni presidenziali del 2016, nell'agosto 2021 è stato nominato vicepresidente dell'Assembleanazionale del governo di transizione. Nell’ottobre 2022 ha assunto la carica di premier del Paese subentrando a A.P ...
Leggi Tutto
Generale (Modena 1775 - Milano 1838). Partecipò alla campagna napoleonica nel 1796-97 e quindi a molte altre campagne, fino alla battaglia di Wagram (1809); fu ministro della Guerra e della Marina del [...] sconfitte. Rimase in servizio per breve tempo anche dopo la Restaurazione. n Il figlio Camillo (Modena 1823 - ivi 1891), patriota, si segnalò nella battaglia di Novara (1849); fu deputato all'assembleanazionale modenese (1859) e senatore (1864). ...
Leggi Tutto
Simonyan, Alen Roberti. – Uomo politico armeno (n. Yerevan 1980). Dopo la laurea in Legge conseguita presso l’Università di Yerevan nel 2000 ha maturato esperienze lavorative nel settore della comunicazione. [...] Membro dell’Assembleanazionale dal maggio 2018 nelle fila della coalizione YELQ, nel gennaio 2019 ne è stato vicepresidente, assumendone dall’agosto 2021 la presidenza. Nel gennaio 2022, a seguito delle dimissioni rassegnate dal presidente A. ...
Leggi Tutto
Bédié, Henry Konan. – Diplomatico e uomo politico ivoriano (Dadiékro 1934 - Abidjan 2023) . Ambasciatore della Costa d’Avorio negli Stati Uniti (1961-66), al rientro in patria ha ricoperto importanti cariche [...] istituzionali: delegato per gli Affari economici e finanziari (1966-68), ministro dell’Economia (1968-17), presidente dell’Assembleanazionale (1980-93) nel 1993 ha assunto la guida del Partito democratico della Costa d'Avorio. Presidente del Paese ...
Leggi Tutto
Asadov, Ali. – Uomo politico azero (n. Baku 1956). Economista, nel 1995 è stato eletto deputato nelle fila del Partito del Nuovo Azerbaigian, divenendo nel 1998 consigliere del presidente del Paese I. [...] di Aliyev per gli affari economici, è stato nominato primo ministro nell’ottobre 2019 in sostituzione del dimissionario N. Mammadov, permanendo nella carica fino allo scioglimento dell'Assembleanazionale, nel giugno 2024, per decreto di Aliyev. ...
Leggi Tutto
Germanista (Elbing 1800 - Lipsia 1876); prof. di diritto a Königsberg e poi a Gottinga, fu uno dei "sette di Gottinga" che furono deposti per aver firmato la protesta contro l'abolizione della costituzione [...] a Lipsia. Nel 1848 collaborò al progetto di costituzione per la Germania, e fu eletto deputato all'assembleanazionale di Francoforte. Pubblicò Die Gewere, als Grundlage des älteren deutschen Sachenrechts (1828), opera fondamentale della scuola ...
Leggi Tutto
Uomo politico cecoslovacco (Olomouc 1891 - Praga 1976); capo del primo governo della Cecoslovacchia liberata (aprile 1945), eletto presidente del partito socialdemocratico stabilì la collaborazione coi [...] febbraio 1948, rieletto presidente del suo partito, nel giugno dello stesso anno realizzò la fusione coi comunisti. Più volte ministro sino al 1953, presidente dell'assembleanazionale (1953-64), membro del Presidium del partito comunista (1962-66). ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...