MARTINICA (XXII, p. 451)
Elio Migliorini
Dal 1947 la M. è un dipartimento d'Oltremare della Francia, rappresentato nell'AssembleaNazionale da 3 deputati, nel Consiglio della Repubblica da 2. Secondo [...] il censimento del luglio 1954 la popolazione risulta di 239.130 ab., in grande prevalenza negri e mulatti. Recente è l'afflusso di numerosi asiatici (Indiani e Cinesi). Il capoluogo, che è Fort de France, ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] -hsiang. Le rendite non furono però mai pagate.
Tre mesi dopo la rivolta scoppiata nell'ottobre del 1911, l'Assembleanazionale, riunita a Nanchino, votò uno statuto provvisorio (detto patto provvisorio). Questo patto, promulgato l'11 marzo dell'anno ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] e A. Vacquerie. Però il generale L.-E. Cavaignac sopprime 11 giornali, tra i quali La Presse. Il 16 luglio 1850 l'Assembleanazionale vota la legge Tinguy, che prescrive che ogni articolo porti la firma dell'autore e questa legge ebbe come effetto di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] penale, nella prima, o se ciò non fosse possibile, nella seconda legislatura ordinaria dello Storting". Naturalmente l'assembleanazionale era sotto l'influenza delle molteplici modificazioni fatte in parecchi paesi dopo il codice Napoleone. Si vide ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] favoriva il mantenimento di un tribunale supremo incaricato di fare osservare le leggi da parte di tutte le giurisdizioni. L'Assembleanazionale, nella seduta del 24 marzo 1790, nel deliberare il Tribunal de Cassation, consolidava l'ancien régime. Le ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] le truppe alleate sgombrarono Costantinopoli (ottobre 1923). Ma già nel novembre del 1922, abolito il sultanato dall'AssembleaNazionale di Angora, Costantinopoli era rimasta soltanto sede del califfato ottomano; abolito anche questo (marzo del 1924 ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] nella sua isola, di cui appunto allora esaltava gli eroi nelle Lettres sur la Corse.
Il 30 novembre l'Assembleanazionale estese alla Corsica tutte le libertà del popolo francese, il che equivaleva a consacrare il principio della sovranità della ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] Antonio Cini patriota e scrittore, Malta 1904; E. Mizzi, La lotta per l'italianità di Malta, Roma 1911; L'AssembleaNazionale di Malta, Malta 1923; Malta nostra, cioè geograficamente ed etnograficamente neolatina, serie di articoli in Eco di Malta e ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] C.C. si preparò al cambio della guardia nelle supreme gerarchie dello stato. Dal 18 al 28 aprile 1959, l'AssembleaNazionale venne convocata a Pechino. Il 27 aprile venne annunciata l'elezione di Liu Shao-chi, vicepresidente del Comitato centrale del ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] I d'Inghilterra derivò la galleria del cardinale Mazzarino, acquistata da Luigi XIV, che la raccolse nel Louvre. L'Assembleanazionale riunì quivi e nelle Tuileries tutte le opere d'arte della corona e Napoleone, portandovi gl'infiniti tesori d'arte ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...