Uomo politico etiopico (n. 1937); di modesta famiglia cristiana della popolazione Galla, entrò nella carriera militare. Fu uno dei leader del Comitato di ufficiali e soldati (Derg) che nel 1974 destituì [...] alla transizione dal regime militare a quello civile; dopo l'approvazione di una Costituzione (1987) venne eletta un'Assembleanazionale che sciolse il CMAP e proclamò la Repubblica democratica popolare d'Etiopia di cui M. fu eletto presidente. M ...
Leggi Tutto
Park Geun-hye. – Donna politica sudcoreana (n. Daegu 1952). Figlia di Park Chung-hee, presidente della Corea dal 1961 al 1979, è stata presidente del Partito conservatore tra il 2004 e il 2006 e tra il [...] 2011 e 2012 e membro dell'Assembleanazionale coreana dal 1998 al 2012, anno in cui alle elezioni legislative della Repubblica di Corea la prevalenza dei conservatori è stata confermata. Nel dicembre dello stesso anno con il 52,8% delle preferenze è ...
Leggi Tutto
Uomo politico maliano (Koutiala 1945 - Bamako 2022). Dopo aver conseguito a Parigi il master in Storia e una laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali è stato ricercatore presso il CNRS di [...] ministro (1994-2000), negli anni Novanta ha represso le rivolte dei Tuareg del Nord del Paese. Presidente dell'AssembleaNazionale dal 2002 al 2007, è stato eletto presidente del Mali al secondo turno delle consultazioni tenutesi nell'agosto del ...
Leggi Tutto
Torra i Pla, Joaquim (Quim). – Scrittore, editore e uomo politico spagnolo (n. Blanes, Girona, 1962). Laureato in Giurisprudenza, dopo aver lavorato nel settore assicurativo ha intrapreso un’intensa attività [...] Vent. Attivamente impegnato nel movimento indipendentista catalano, nel 2011 è stato eletto membro permanente dell’Assembleanazionale e presidente dell’organizzazione indipendentista Sobirania i Justícia; scelto come deputato nella lista Junts per ...
Leggi Tutto
Kaboré, Roch Marc Christian. – Uomo politico burkinabè (n. Ouagadougou 1957). Premier del Paese dal 1994 al 1996, è stato stretto collaboratore dell’ex presidente B. Compaoré ricoprendo il ruolo di presidente [...] dell’AssembleaNazionale. Candidato del partito Movimento Popolare per il Progresso alle consultazioni presidenziali tenutesi nel novembre 2015, si è aggiudicato la vittoria al primo turno con oltre il 53% dei consensi, primo presidente nella storia ...
Leggi Tutto
Rocard, Michel. – Uomo politico francese (Courbevoie 1930 – Parigi 2016). Convinto europeista, sempre impegnato nel rinnovamento della sinistra, è stato primo ministro dal 1988 al 1991. Durante il suo [...] del PSU. Nel 1975 è entrato nel Partito socialista (PS), aderendo all’ala moderata. Eletto deputato all’Assembleanazionale nel 1981, è stato ministro per il Piano e per l'Organizzazione del territorio dal 1981 al 1983, e dal 1983 al 1985 ministro ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico del Burkina Faso (Dianra, Tougan, 1916 - Ouagadougou, Burkina Faso, 2005). Capo di stato maggiore dell'esercito, nel 1966 guidò il colpo di stato con cui fu destituito N. Yaméogo; [...] e sport (1966-67), primo ministro (1966-71) e presidente della Repubblica; sospese la Costituzione e sciolse l'Assembleanazionale. Dopo l'approvazione di una nuova Costituzione e le elezioni politiche (1970) venne composto un governo a guida non ...
Leggi Tutto
Uomo politico maliano (n. Kati 1942). Conclusi gli studi universitari, sul finire degli anni Settanta ha intrapreso la carriera accademica. Da sempre attivo in politica, nel 1991 ha preso parte ai moti [...] quello degli Affari esteri (1994-97), prima di venire eletto deputato nell’Assembleanazionale (il Parlamento maliano). Già leader dell’ADEMA-PASJ (2000-02), T. è presidente dell’Assembleanazionale dal 2007; dopo il colpo di Stato del marzo 2012, la ...
Leggi Tutto
Donna politica cinese (n. Nantong 1945). Dopo la laurea in Chimica presso l’Università di Tsinghua (1970), ha lavorato per alcuni anni come chimica a Pechino prima di dedicarsi alla politica. Già iscritta [...] ’unica donna membro del diciassettesimo Politburo del partito e l’anno successivo è stata eletta deputato all’AssembleaNazionale del popolo (il più importante organo statale della Cina). Appartenente al gruppo dei “principi rossi” (conservatori), ma ...
Leggi Tutto
Sinistra Ecologia e Libertà (SEL) Formazione politica costituita nel dic. del 2009 in seguito allo scioglimento di Sinistra e Libertà dovuto alla fuoriuscita di Verdi e Partito Socialista. Nichi Vendola, [...] eletto nel 2010 dall’AssembleaNazionale, ne è stato portavoce e presidente. Il partito difendeva il principio di laicità dello Stato, sosteneva la necessità di giustizia sociale e si dichiarava sensibile ai temi ambientali. Nel 2012 il partito è ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, Piacenza, Firenze e Torino, con un tasso...