Movimento nato nel 2009 come libera associazione di cittadini e composto dai cosiddetti “attivisti 5 stelle” (già Amici di B. Grillo, poi definiti dalla stampa “grillini”). Anche se il loro peso politico [...] , ha lasciato il M. costituendo il gruppo parlamentare Insieme per il Futuro, a cui hanno aderito è attestato intorno al 10%. Nel dicembre dello stesso anno l’Assemblea costituente con un voto degli iscritti on-line ha abbracciato la linea ...
Leggi Tutto
Grillo, Bèppe (propr. Giuseppe). - Attivista e comico italiano (n. Savignano 1948). Nel 1978 ha esordito in TV in programmi come Secondo Voi (1977-78); Luna Park (1979); Te la do io l’America (1981) e [...] , ha lasciato il Movimento costituendo il gruppo parlamentare Insieme per il Futuro, a cui hanno è attestato intorno al 10%. Nel dicembre dello stesso anno l’Assemblea costituente con un voto degli iscritti on-line ha abbracciato la linea ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centro-meridionale, situato sul versante meridionale del sistema montuoso dell’Himalaya orientale. Confina a N con la Cina e a S con l'India.
Il territorio è costituito da tre sezioni [...] con l’India, che ha conquistato 30 dei 47 seggi dell’Assemblea nazionale e il cui leader L. Tshering ha ricevuto la carica , il PDP del premier uscente ha perso la rappresentanza parlamentare per il successivo quinquennio. Nel novembre 2023 C.D. ...
Leggi Tutto
(basco Euskaldunak) Gruppo etnico localizzato nei Pirenei occidentali, e più precisamente nei Paesi B. e, in parte, in Navarra e, sul versante francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici (Bayonne, [...] il diritto a un proprio gruppo parlamentare, divenendo la quinta forza parlamentare spagnola, mentre alle amministrative svoltesi nell PP che resta il partito di maggioranza. L’assemblea legislativa permane comunque dominata dal PNV, seppure in lieve ...
Leggi Tutto
Uomo politico russo (Sverdlovsk 1931 - Mosca 2007). Come segretario del partito comunista sovietico (1985-87), ha promosso il processo di riforma già avviato, accentuandone le spinte innovatrici. Presidente [...] i poteri presidenziali e l'elezione di una nuova assemblea legislativa (dic. 1993), E. poté proseguire la rispetto al parlamento e nel maggio 1999, alla vigilia del voto parlamentare sull'avvio di una nuova procedura di impeachment nei suoi confronti, ...
Leggi Tutto
rivoluzióni russe Rivoluzioni del 1905 e del 1917, intese come fasi distinte di un unico processo che mutò radicalmente l'assetto politico della Russia e abbatté il regime zarista.
Dal 1905 al 1917
La [...] zar Nicola II in ottobre promise la concessione di un sistema parlamentare e di maggiori libertà, ma nel corso dei mesi successivi una , ma sostenuto dai soviet. Fu poi eletta un'Assemblea costituente, subito sciolta dai bolscevichi (genn. 1918) ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Pisa 1966). Ha conseguito il dottorato in Diritto delle comunità europee e nel 1990 è diventato ricercatore e poi segretario generale dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione), [...] 23 luglio dello stesso anno ha cessato il mandato parlamentare, per andare a dirigere la Scuola di affari , cooperativa. Nel 2021 è stato eletto segretario del PD dall'Assemblea nazionale del partito dopo le dimissioni di N. Zingaretti, ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Bra 1948). Membro del Partito radicale dal 1975, più volte deputato, deputato al Parlamento europeo e commissario europeo, è stata nell’ultimo quarantennio un’importante attivista in [...] ottenuto il quorum necessario per avere una rappresentanza parlamentare. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 Nel 2024 è stata acclamata presidente di + Europa dall'assemblea nazionale. La donna politica ha ripercorso le battaglie radicali sostenute ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Pieve Santo Stefano 1908 - Roma 1999). Fu segretario della DC (1954-59 e 1973-75) e più volte presidente del Consiglio (1958-59; 1960-62; 1962-63; 1982-83; 1987). Schierò la DC [...] . di Roma. Dirigente della DC dal 1945, ininterrottamente parlamentare dal 1946 (deputato fino al 1968, quindi senatore), fu . 1966 - giugno 1968), e presidente della 20a sezione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (ott. 1965 - sett. 1966). ...
Leggi Tutto
Fava, Claudio (propr. Giovanni Giuseppe Claudio) . – Uomo politico, giornalista e scrittore italiano (n. Catania 1957). Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista dal 1982, alla morte del padre [...] i fondatori de La Rete, è stato eletto deputato all'Assemblea regionale siciliana nel 1991 e alla Camera dei Deputati nel 1992 . Ha poi aderito al gruppo misto, al gruppo parlamentare Sinistra italiana e successivamente a quello Articolo 1 - Movimento ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
maggioranza
s. f. [der. di maggiore]. – 1. ant. e letter. Con sign. generale e astratto, superiorità numerica, quantitativa, morale, ecc.: acciò che ciascun pruovi il peso della sollecitudine insieme col piacere della m. (Boccaccio), cioè...