SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] nelle fasi di stagnazione. La S. ha inoltre continuato a fare pieno affidamento sulle forze di mercato: il peso del settore pubblico l'autonomia e lo sviluppo locali, senonché l'assenzadi modelli normativi letterari comuni spinge gli scrittori a ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] , oltre a un aumento di affidabilità, hanno determinato forti riduzioni di costo, dipeso e d'ingombro: tutti corrente di mantenimento. Il passaggio dallo stato di blocco a quello di conduzione si può avere anche in assenza dell'impulso di comando ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] assorbe circa il 31%, ma il suo peso nelle province di Caserta e Avellino è maggiore, anche se segno della frattura storica intervenuta, che si coglie anche in necropoli con assenzadi deposizioni dalla seconda metà del 5° al 4° sec. avanzato. Anche ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] elementari degli arti superiori e del tronco, sollevando un peso variabile assicurato a una funicella che scorre su una gli esercizî contrapposti o di trazione o repulsione o di lotta razionale i movimenti sono lenti e vi è assenzadi ogni sforzo, per ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] da assicurare l'assenzadi disoccupazione involontaria rivelano certamente l'ispirazione 'neoclassica' di fondo di questa letteratura. Tuttavia, gli sviluppi più aggiornati di tale tipo di analisi non disdegnano di includere categorie o interazioni ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] dell'anticorpo sull'antigene, già avvenuta in loro assenza. Secondo H. Bechhold, i batterî si sensibilizzante è sufficiente una quantità piccolissima, tale che rispetto al peso dell'animale stia nel rapporto di 1 : 1.000.000-1 : 2.000.000, anzi ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] respirazione sono costituiti da: assenza dello stimolo derivante dallo stato di veglia (con influenze principalmente un'origine multifattoriale; i fattori legati all'ambiente di lavoro hanno un peso variabile ma comunque significativo: 5÷35%. Le ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] una forma che fu paragonata a quella d'una mandorla, un pesodi 6 a 8 grammi nello stato adulto, molto inferiore prima corrispondente; all'ipoplasia con incompleto sviluppo o assenzadi cellule germinali (come nel pseudoermafroditismo femminile) ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] l'accelerazione centrifuga non compensata nel valore ammesso di 0,85 m/sec2 e l'eccesso di sopraelevazione per la circolazione lenta (80 km/h) nel valore, pure accettabile, di 100 mm;
assenzadi passaggi a livello; tutti gli attraversamenti stradali ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] ininterrotte sacche di spopolamento e di arretratezza o di decadenza economica, ma semmai aree interstiziali di scarso peso economico, generalizzato verso le testimonianze storiche e l'assenzadi collaborazione fra le amministrazioni preposte alla ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...