GOTTA
Giuseppe Bastianelli
(dal latino gutta "goccia"; fr. goutte; sp. gota; ted. Gicht; ingl. gout).
Il nome gutta si trova nel sec. XIII, e viene dalla patologia umorale che ammetteva secrete, per [...] contenuto di acido urico nel sangue, in assenza delle stigmate e degli attacchi, può essere mezzo di diagnosi di Gudzent ci fu un leggero attacco. Nelle numerose osservazioni di Folin in cuì furono iniettati mg. 20 di acido urico per ogni kg. dipeso ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] . L'alto Medioevo è pertanto contraddistinto dall assenzadi un'attività edilizia. Dove impera il sistema curtense peso sollevato. Il più semplice è quello a guide di ferro che servono a guidare il montacarico per il materiale. Altri tipi di ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] (Cortisol Binding Globulin, CBG). In carenza o in assenzadi tali proteine specifiche gli o. liposolubili possono essere trasportati dove la concentrazione può raggiungere il mg/kg dipeso fresco. Sito di sintesi sembra siano le radici, da dove la ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] VDS positiva. In assenzadi tensione applicata al gate, solo una piccola corrente di fuga attraversa la a quelli a c.c. in termini di robustezza, rendimento e prestazioni per unità dipeso, unita alla crescente convenienza e affidabilità degli ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] di quella straniera, che, non di rado, attraversa soltanto la regione. Un peso modesto, quindi, in termini sia di reddito, sia di come si faceva alcuni anni orsono, per l'assenzadi diseconomie derivanti da criminalità organizzata e diffusa. Vedi tav ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
Alfonso Maria di Nola
(App. II, II, p. 669)
Il termine, entrato nell'uso comune negli ultimi sessant'anni, definisce anzitutto una posizione ideologica che, fondata su una grande varietà di [...] sua barbarie e la sua assenzadi disciplina. Per comprenderlo, dobbiamo abbandonare del tutto il nostro modo di vedere europeo. Non dobbiamo successivi sviluppi del r. senza aver presente il peso della questione ebraica implica una sorta d'indebita ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] pagamenti, in assenza o in attesa di ricorso ai mezzi disponibili presso il Fondo.
4. I "diritti speciali di prelievo" il valore di 1 DSP era di $ 1,206375 (a) e il cambio del dollaro era di Lit. 646,5 (b) - poiché il 6% (c) era il "peso" attribuito ...
Leggi Tutto
MEDICINA (XXII, p. 703)
Massimo Aloisi
Mario Coppo
Per economia di trattazione, in questa sede sono presi in considerazione solo alcuni argomenti d'interesse generale, oltre che particolarmente significativi: [...] prognosi e scelta terapeutica), la valutazione del loro peso nell'aggregazione semeiologica (sindrome), lo stabilire il dei segni", cioè l'adozione di una sistematica semeiotecnica, quasi (ma è mai possibile?) in assenzadi un "racconto" del malato ...
Leggi Tutto
SALDATURA (fr. soudure; sp. soldadura; ted. Schweissung; ingl. welding)
Giovanni SIMON
Giulio SIROVIC
Gastone GUZZONE
Si dice saldatura la giunzione permanente di parti metalliche ottenuta per compressione [...] maggiore facilità di esecuzione delle opere stesse e risparmio in pesodi esse.
Saldatura di efficacia sempre problematica; tuttavia, data la grande facilità di esecuzione di questa e l'assenzadi prominenze sui bordi congiunti, che ne favorisce di ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] tra varianti, in assenzadi conoscenze certe sulla struttura dell'agente, viene effettuata sulla base di alcuni parametri clinici e es., astenia e perdita dipeso. Il quadro clinico progredisce con la comparsa di disturbi della memoria, disturbi ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...