Gli organismi pluricellulari hanno la necessità di specificare numero e caratteristiche funzionali delle singole cellule che li compongono, organizzarle in tessuti e organi, e orchestrarne la funzione. [...] sono proteine di piccole dimensioni (circa un centinaio di aminoacidi per un peso molecolare di poco superiore assenzadi segnale di Wnt. Quando un fattore di crescita Wnt si lega a uno dei suoi recettori, chiamati Frizzled (piccola famiglia di ...
Leggi Tutto
STABILITÀ
Giovanni LAMPARIELLO
. Si consideri un corpo pesante, girevole liberamente intorno a un suo punto, tenuto fisso. È noto che, in quanto il peso si può riguardare come una forza (verticale [...] immobile a chi la guardi di lontano.
In assenzadi rotazione assiale, la posizione di equilibrio ad asse verticale è rigorosamente, in quanto si consideri come unica forza agente il peso.
Ma tenendo conto della resistenza dell'aria si riconosce che ...
Leggi Tutto
Potere
Angelo Panebianco
(XXVIII, p. 117)
Non tutto ciò che il linguaggio comune definisce potere è tale per le scienze sociali. In primo luogo, non lo è la capacità di disposizione e di manipolazione [...] di libertà, non di potere. Definiamo libero (anziché potente) quell'individuo che è in grado di perseguire i propri scopi in assenzadi la tendenza al drastico ridimensionamento del ruolo e del peso del p. politico per effetto dello sviluppo del ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] i paesi a economia avanzata è cominciato a crescere il peso del settore sanitario e la relativa spesa come proporzione del uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente l'assenzadi malattie o di stato di malessere". ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] nitrato ammonico, anidride acetica in assenzadi acido nitrico (sistema Ebele-Ross); gr-mol. di perclorato se ne ottengono 4,25 di prodotti gassosi, di cui 1,25 è rappresentato da ossigeno (il nitrato di ammonio, anche se dipeso molecolare più ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] l'aumento ponderale consente a volte di migliorare le prestazioni (lancio del martello e del peso, ecc.).
La malnutrizione nei studiosi (tra cui R. H. Barnes), in assenzadi ricerche sperimentali condotte sulla specie umana (ovviamente improponibili ...
Leggi Tutto
- Con l'espressione "b. molecolare" s'indica quella parte della scienza che si propone di studiare e interpretare a livello molecolare i fenomeni biologici, prendendo in considerazione la struttura, le [...] di questo cominciò ad affiorare il concetto che le proteine fossero sostanze macromolecolari; misure dipesoassenza del processo epigenetico.
La funzione più importante delle proteine è quella di catalizzare specifiche reazioni chimiche a carico di ...
Leggi Tutto
PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] differenziazione. La differenziazione di un p. si ritiene dovuta alla stratificazione a seconda del peso dei vari minerali che l'esistenza di rilievi continentali suggerisce una certa attività tettonica. La presunta assenzadi elementi volatili ...
Leggi Tutto
IMPRESA.
Rita Castellani
– La (de)regolazione dei mercati e i modelli d’impresa. Gli effetti della crisi. Bibliografia. Webgrafia. Sitografia
Negli ultimi vent’anni del 20° sec. si è sviluppato un dibattito [...] , in assenzadi relazione con altri processi; considerazioni che consentirono a Joan Robinson di teorizzare la economisti prevedevano una progressiva perdita dipeso del settore manifatturiero nei Paesi di più antica industrializzazione a favore ...
Leggi Tutto
Il comportamento alimentare risponde a esigenze diverse: biologiche (la necessità di introdurre attraverso gli alimenti l’energia e i nutrienti necessari al nostro fabbisogno), psicologiche (il cibo è [...] di aumentare dipeso, ma anche un comportamento persistente che interferisca con l’aumento dipeso, nonostante questo sia significativamente basso (relativamente a età, genere, evoluzione dello sviluppo e salute fisica); invece l’amenorrea (assenza ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...