Nel periodo 1927-47 numerosi sono stati i progressi dell'astrofisica sia nel campo dei mezzi strumentali, sia in quello delle osservazioni e scoperte, e tecnico.
Per la fisica solare, che ha assunto notevole [...] di questo grande telescopio, come in genere di tutti quelli moderni, sono stati fatti molti progressi; gli orologi-motori a peso C nell'altra. Si ha così un'altra prova dell'assenzadi atmosfera attorno alla Luna e del fatto che i materiali ...
Leggi Tutto
Gravitazione
Bruno Bertotti
(XVII, p. 770; App. V, ii, p. 506)
Nella voce gravitazione del vol. XVII dell'Enciclopedia Italiana sono presentate le idee che i fisici prenewtoniani avevano sulla g. e, [...] relatività
di Bruno Bertotti
Lo spazio-tempo e la teoria della relatività di Einstein ('ristretta', in assenzadi campo un peso preciso a ciascuno dei suoi modi di manifestarsi. Questa teoria unificata, si pensa, non avrà conseguenze di rilievo per ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] il peso dell'economia sommersa (che il Fondo monetario internazionale stima pari al 38% del PIL) e modesto il tenore di vita accordi di Dayton; questi potevano essere rimossi nella totale assenzadi garanzie giuridiche e della possibilità di ricorrere ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - L'astensione, volontaria o imposta da varie cause (malattie, naufragio, ecc.), dell'assunzione d'alimenti, totale o parziale, costituisce il digiuno o inanizione, assoluto o relativo. Poiché [...] precedentemente; ciò si manifesta con la continua perdita dipeso del corpo, proporzionale alla durata del digiuno. La per una più stretta interpretazione della parola di Gesù relativa al digiuno durante l'assenza dello sposo (Marco, II, 20). ...
Leggi Tutto
(II, p. 262; App. I, p. 84; IV, I, p. 77)
In questi ultimi decenni l'a. ha continuato a rappresentare uno dei più gravi problemi sociali dell'umanità e si è peraltro inserito prepotentemente nel contesto [...] , il peso percentuale delle malformazioni legate all'alcoolomania della gestante rappresenterebbe il 5% di tutte le del loro uso nei luoghi di lavoro, nella guida di autoveicoli e di aerei: per questi ultimi, in assenzadi dati ufficiali, si può ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] e sarà invece 1,026•λ3 se la nave si muove in acqua di mare del peso specifico 1,026 e il modello in acqua dolce, come si usa fare delle oscillazioni di una nave, sopra onde sincrone e in assenzadi resistenza, cresca sempre di
anche quando l ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dinastie, di vario peso e di varia lega. Un tipo medio è un disco di 22-24 mm. di diametro, del pesodi gr. 3,78, composto d'una lega di rame dei Mongoli, degli Unni, tanto per l'assenzadi affinità linguistiche, quanto per la diversità profonda dell ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] come in quelli alpino, l'uomo ha potuto far sentire il peso della sua attività e capacità volitiva, come in nessun altro giunti i Longobardi, perché si è osservata l'assenzadi professioni di questa legge nelle carte chiavennasche, così da poter ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] particolarità di S. Pietro di Toscanella e della chiesa di Nepi, che avranno grande peso nella formazione Nel senso più comune, a ogni modo, esso implica l'assenzadi vincoli giuridici reciproci fra Stato e Chiesa, la considerazione della Chiesa ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenzadi quelle differenziazioni [...] hanno visitati, a seconda che si dà maggior peso al criterio paleontologico o morfologico o archeologico. Le carattere fonetico dipende in massima parte dalla presenza o assenzadi gruppi consonantici più o meno aspri. Nell'America settentrionale ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...