(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] di raggiungere la gittata massima di 23.700 m. con un peso in batteria didi uno dei belligeranti consentì di sferrare attacchi di aerosiluranti nel momento più tempestivo dell'azione di fuoco. Nella battaglia del Rio de la Plata, stante l'assenzadi ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] uno di medio peso atomico o facendo disintegrare nuclei molto pesanti in modo da ottenere filammenti dipeso atomico primi studî sulla scissione dell'U235 o di altro elemento scissionabile, impiegato in assenzadi moderatori; all'inizio del 1942 A ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] non reagiscono con l'ossigeno secco e che in assenzadi vapor d'acqua l'idrogeno solforato non agisce sui di sostanza adsorbita per unità di superficie (e per un dato adsorbente anche per unità dipeso) cresce al diminuire di T e al crescere di p ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] che esso si trova in equilibrio stabile. In assenzadi forze esterne la sua energia potenziale elastica deve perciò il fenomeno seguente: un filo di seta sotto l'azione di un peso anche moderato si allunga immediatamente di una certa quantità, poi l ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] Est, ampliando in questa direzione la sua area di riferimento; e il suo peso è destinato a crescere ancora, proprio mentre di gran lunga i vantaggi che ne deriverebbero, soprattutto in assenzadi una qualche forma di federalismo fiscale in grado di ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] mercantili per molte ragioni oltre la già accennata elasticità di funzionamento. Grande guadagno dipeso in tutti i tipi per il minor contenuto d pressione e l'assenzadi forni premuti dall'esterno; possibilità di fare unità di capacità evaporativa ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] aspira al cielo", l'ordine architettonico con l'architrave carico dipeso o l'arco che trasmette le azioni ai piedritti appartengono alla cause nella netta suddivisione delle maestranze, nell'assenzadi raffinatezza nel popolo).
Nelle chiese gotiche ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] e il pesodi ciascun seme, ottennero i seguenti risultati:
A risultati altrettanto decisivi condussero le esperienze di Fremy e Dehérain su barbabietole coltivate comparativamente in terreni agrarî e in terreni artificiali, in assenza e in presenza ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] di trasmissione e rotori di turbine del pesodi oltre 100 t sono tra i manufatti di normale richiesta all'industria siderurgica da parte di in assenzadi un "sostrato" al quale gli stessi possano ancorarsi e sul quale abbiano l'opportunità di ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Aristide PROSCIUTTO
*
. Si dice macchina, in generale, ogni meccanismo o insieme di meccanismi atto a compiere lavori particolari quando a esso siano applicate delle forze. Una volta si chiamavano [...] di trazione, che permangono anche in assenzadi forze esterne.
La ribaditura può essere eseguita a mano a colpi di martello o di formula si deve intendere con Q il peso dell'asta della bi. ella. Il massimo di Mf così calcolato si verificherebbe in una ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...