GENITALE, APPARATO
Antonio PENSA
Silvestro BAGLIONI
Agostino PALMERINI
Giuseppe BOLOGNESI
. È rappresentato dal complesso degli organi che sono deputati alla funzione della generazione.
Anatomia. [...] della ghiandola in un ammasso unico, nodoso, di volume, consistenza e peso notevoli. Tali tumori possono essere benigni o consiste nella creazione d'una vagina artificiale in caso d'assenzadi essa. La vagina può presentare infiammazioni, o vaginiti, ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] pensiero era andato via via favorendo, pur in assenzadi un'adeguata strumentazione teorica. Egli analizza infatti, tutta la linguistica e la semiotica del Novecento - quella di maggior peso e di più rilevante valenza teorica - è percorsa da cima a ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] strettamente personale; e al di fuori di ogni contatto con correnti o movimenti di qualunque peso e natura promossi in ambito uniche possibilità produttive in un paese caratterizzato dall'assenzadi un'industria cinematografica privata e dallo scarto, ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] del peso corporeo, favorisce in generale tutto il metabolismo, con possibili effetti benefici sui valori di pressione anni e del 60% a sei anni (rispetto alla sopravvivenza attesa in assenzadi trapianto che è stimata attorno al 50% a 1÷2 anni).
Il ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] di uragani magnetici, durante i quali non è il caso di adoperare la bussola. L'uso di questo strumento esige inoltre l'assenzadi oggetti di magnete soffiante dal basso compensa il suo leggiero eccesso dipeso: l'attrito è quindi ridotto al minimo. ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] di normalizzare il settore rimasero tuttavia solo proposte. L'assenzadi regolamentazione divenne in realtà una scelta precisa dipesodi un condizionamento politico che sempre più sembrava tradire l'ispirazione della riforma.
La necessità di mettere ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] viene tenuta intorno ai 300° la quantità di vapore da usare è circa il 40 o 50% del peso del catrame da distillare.
Il catrame grezzo temperatura, sono caratterizzati dall'assenzadi naftalina, da una grande percentuale di fenoli, paraffine e acqua ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] dipeso da poche decine di grammi fino a circa 1 kg/m2.
Tecniche di finitura. − Alla filatura delle f. seguono i trattamenti di bassa e a pressione atmosferica, in assenzadi catalizzatori.
Esso presenta caratteristiche analoghe a quelle ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] . Questi composti, dipeso molecolare generalmente elevato, fanno sì che la matrice assuma l'aspetto di un colloide, in (terminologia che si riferisce all'assenzadi processi visibili di divisione) prende il nome di cromatina che è costituita da DNA ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] valori assoluti negli ultimi decenni, sebbene il loro peso percentuale sia diminuito per la più intensa crescita recentemente ad affermare che si dovrebbe piuttosto temere un'assenzadi migrazione, la quale rafforzerebbe la spaccatura Nord-Sud, ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...