TERMALISMO
Eraldo Leardi
La definizione ufficiale di t. in Italia è ancora quella data da un Regio Decreto del 28 settembre 1919, secondo cui sotto questo nome è da intendersi l'attività svolta in stabilimenti [...] interesse per le cure termali si accompagna alla totale assenzadi stazioni in cui sia possibile praticarle. Il t. ben ovvio che nella loro decisione abbia spesso gran peso la possibilità di soddisfare altri interessi, non solo in loco ma anche ...
Leggi Tutto
. La parola fu usata dagli antichi Greci per denominare la regione delle foci del Nilo, il quale, presso Eliopoli, incominciava a dividersi in rami sfocianti nel Mediterraneo in modo che i due principali [...] debole azione, sono condizioni favorevoli. Un'altra di queste è l'assenzadi forti maree: i sedimenti vengono trascinati dal comprimersi delle alluvioni sotto il loro stesso peso: e ciò è pure causa della formazione di bassure, nelle quali tutte o si ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] 2 milioni di bovini e 9 milioni fra ovini e caprini) ad avere il maggior peso economico: l'esportazione di bestiame vivo In assenzadi ferrovie le comunicazioni sono assolte dalla rete stradale: complessivamente si tratta di 13.000 km di strade di cui ...
Leggi Tutto
È opportuno premettere che nell'ambito di questa teoria ci si riferisce in generale a una definizione restrittiva di a. v. o monetaria: si considera tale un'Unione doganale (v.) i cui componenti si accordino [...] fattori di produzione, la fissità nei tassi di cambio relativi e la piena convertibilità reciproca - cioè l'assenzadi ogni restrizione un peso predominante: per es., in un'ottica statica, a seguito di fenomeni di congestione dei poli di sviluppo ...
Leggi Tutto
. Accanto ai concimi propriamente detti, in agricoltura trovano impiego alcune sostanze capaci di esercitare notevoli azioni fisiche e chimiche sul terreno agrario e di modificare non solo la struttura [...] del terreno; l'idrato a sua volta, in assenzadi anidride carbonica, esercita sui colloidi un'azione precipitante e satura di gesso, e determinando dopo 10 giorni di contatto il peso della potassa asportata, trovò che essa era maggiore di quella ...
Leggi Tutto
Filosofia. - È un atto spirituale, il cui valore è soltanto soggettivo, e che invece è affermato come concreto. Quante sono le forme in cui l'attività spirituale si concretizza, tante le forme in cui l'errore [...] non conoscere ciò di cui si afferma la conoscenza. L'errore perciò non è ignoranza, non è semplice assenzadi coscienza. Quindi, ha agito nei termini di questa e non fa che invocare ciò cui la legge stessa aspira: non ha peso inoltre l'errore sui ...
Leggi Tutto
Se si mettono a contatto due sostanze che per la loro natura e per la composizione ponderale della miscela sono completamente solubili l'una nell'altra, esse, qualunque sia il loro stato fisico, tenderanno [...] di rimescolamento, esercitate sul sistema. Questo è tuttavia capace di raggiungere lo stato di equilibrio anche in assenzadi assoluta (T) e alla radice quadrata dell'inverso del peso molecolare (M), mentre la seconda è proporzionale al volume ...
Leggi Tutto
TOGO
Anna Bordoni
Pierluigi Valsecchi
(XXXIII, p. 968; App. III, II, p. 958; IV, III, p. 648)
La popolazione del T., secondo la stima complessiva del 1992, era di 3.763.000 ab., con una densità media [...] 000 t. In assenzadi fonti energetiche, il paese è costretto a ricorrere alle importazioni di petrolio per alimentare le direttamente energia dal Ghana. Per ridurre il peso economico di questa dipendenza è stato realizzato (in collaborazione ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] e conseguente equilibrio produttivo, basati su una riduzione del peso dell'industria a favore dei servizi. La dinamica inflazionistica la mozione di sfiducia avanzata dai partiti d'opposizione per l'assenzadi progressi nel processo di riforma dell ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Senzaterra, re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio minore e preferito di Enrico II, nacque nel 1167 ed essendo l'ultimo dei fratelli rimase senza appannaggio: donde il soprannome [...] padre Enrico II, accelerandone così la morte. Nel 1189 sposò Avice di Gloucester e Riccardo lo fece conte di Mortain, con estesi territorî e giurisdizione in Inghilterra. Durante l'assenzadi Riccardo, G. si mise a capo del movimento per l'espulsione ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...