Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] dalla volontà.
Ma nonostante questa diversità, e l'assenza dei caratteri indicati dal Lalande, ritengo che in entrambi trasferiti dipeso, trascurandone le differenze strutturali, i caratteri ideali della democrazia comunitaria di Rousseau ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] 'morte dolce'. V'è chi dà gran peso al valore di una vita condotta in condizioni di benessere dagli esseri umani nati e viventi dello Stato; un difetto che richiederebbe, in assenzadi un'efficiente riorganizzazione del sistema sanitario pubblico, la ...
Leggi Tutto
BENEDETTO IX, papa
Ovidio Capitani
A Teofilatto, figlio di Alberico III, conte di Tuscolo., terzo di una serie di tre sommi pontefici romani, appartenenti alla famiglia tuscolana - Benedetto VIII (1012-1024) [...] peso nel motivare lo scoppio della rivolta di quello addotto da Bonizone, che parla di un progetto matrimoniale di B. IX con la figlia di 62). Lo confortava, probabilmente, oltre che l'assenzadi Enrico III dall'Italia, la stessa situazione italiana ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] la sua guida, un piccolo paese di 100.000 km2 e 11 milioni di abitanti ha sviluppato un grande peso politico mondiale e continua da cinquant’ per reazione alla dilagante corruzione e all’assenzadi riforme. Avvocato, denunciò Batista in tribunale ...
Leggi Tutto
GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...]
Rapporti tanto tesi determinarono l'assenzadi vescovi, abati e teologi francesi dal concilio di Trento: nei primi mesi del negoziati condotti a Siena e a Firenze, G. decise di assumersi il peso della trattativa, recandosi, il 5 giugno, a Viterbo. ...
Leggi Tutto
Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] in assenzadi ogni respiro culturale, in modo da "stendere una pesante cappa di indottrinamento peso importante era attribuito ai gesuiti, cui veniva riconsegnato il Collegio romano); con la seconda si riprendeva e portava a conclusione un piano di ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] soluzione elementare e relativamente soddisfacente è quella di assegnare a ciascun tasso un peso uguale (pari a 10n): l'indice dell'Europa del XVII e XVIII secolo, pur in assenzadi un diffuso ed efficace uso della contraccezione - così come ...
Leggi Tutto
Donna
Evelyne Sullerot
di Evelyne Sullerot
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Psicologia. 3. Condizione sociale della donna. 4. Posto della donna nell'istruzione e nel mondo del lavoro. □ Bibliografia.
1. [...] assenza degli uomini, danno prova delle loro capacità; la Rivoluzione sovietica vedrà l'attuazione sistematica di un piano, voluto da Lenin, di timore della disoccupazione maschile, sia per il pesodi pregiudizi, ancora abbastanza forti, contro il ...
Leggi Tutto
PAOLO III, papa
Gigliola Fragnito
PAOLO III, papa. – Alessandro Farnese nacque a Canino il 28 febbraio 1468, secondogenito di Pier Luigi e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III duca di Sermoneta.
La [...] peso nel Sacro Collegio. In effetti, fu scelto insieme con altri sette cardinali (20 aprile 1517) per valutare le possibilità di un e la malferma salute, sicura garanzia di un pontificato breve; l’assenzadi candidati forti imperiali e francesi; la ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] concentrazione) plasmatica entro limiti assai ristretti. In assenzadi ormone antidiuretico i tubuli renali sono impermeabili all i valori confermano una poliuria ipo-osmolare (>50 ml/kg dipeso corporeo nelle 24 ore con osmolarità ⟨300 mosm/l) e, ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...