I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] argento a causare una significativa riforma: il titolo e il peso del grosso rimasero invariati, mentre il valore legale fu fatto contanti secondo le disposizioni testamentarie, ma in assenzadi precise direttive potevano investire "in Venetiis" a ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] geografica dei dialetti greci e dai miti di fondazione, in assenzadi testi scritti coevi. A differenza della da tre aperture rettangolari, probabilmente al fine di alleggerire il peso sulle fronti che avevano un ampio intercolumnio centrale ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] motori del razzo spenti, i corpi sono privi dipeso. Una particella libera si muove in linea retta quella di una retta e corrisponde a un moto uniforme in assenzadi accelerazione, come richiesto dal principio di equivalenza.
Nell'articolo di Møller ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] nel dopo-Serrata. Queste credenziali, e il loro peso numerico, sarebbero state ben presto incrementate da Alberto naturalmente il caso che l'assenzadi molte delle casate di questa riserva periferica dagli incarichi di governo in un periodo o ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] topo.
Presenza o assenzadi recettori cellulari, velocità e tipo di risposta immune e di sintesi di interferon - sostanza del disordine neurologico non è affatto chiara. La perdita dipeso rappresenta senza dubbio l'effetto della tossiemia da vaccino, ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] di modo che le onde di de Broglie di questi non sono molto diverse da quelle che sarebbero in assenza e il cui diametro varia da meno di 20 cm ai 150 cm del prototipo. In genere le armi dipeso e misura inferiore sviluppano una minore forza esplosiva ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] scambi tra i paesi progrediti si svolgono in condizioni di relativa assenzadi restrizioni.
Per la lunga esperienza che la maggior .
In alcuni casi, invece, il peso specifico di una norma dal punto di vista culturale è scarso; essa si presta ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] in Caria (sia pure in assenzadi eventi parimenti tragici) si può dire di un ingresso scandito da quattro colonne di granito rosso.
Nel 212 P. è colonia romana con ius Italicum. Alla fine dell'epoca severiana la città acquisì un notevole peso ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] a quelle fondate sull'ipotesi di una colonna di Taylor, connessa con un'anomalia locale di densità, galleggiante a una profondità di alcune migliaia di chilometri - rende conto soddisfacentemente dell'assenzadi moti latitudinali, della longevità ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] di resistenza, i meccanismi di produzione di energia innescati durante l'esercizio della voga sono di tipo sia aerobico (in presenza di ossigeno) sia anaerobico (in assenzadidi ossigeno per chilogrammo dipeso corporeo e che in vogatori di alto ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...