VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] da evitare per quanto è possibile e, specialmente in assenzadi refrigeramenti ben distribuiti, sono da usare mastici e grassi assoluta iniziale del gas, V il volume in litri del recipiente, W il peso in grammi per litro, a 0° C e 760 mm., del gas, ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] il potenziale del metano è 808 quello del gas di città 810.
In secondo luogo l'assenzadi evaporazione non causa il raffreddamento, che nel caso dei carburanti liquidi fa aumentare il pesodi miscela introdotta nel cilindro; inoltre la combustione si ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] 'arresto o nella marcata riduzione della sintesi di uno o più e., provocata dalla presenza di determinate sostanze di basso peso molecolare (dette repressori) nel mezzo colturale. La conseguente assenzadi un e. altera il metabolismo cellulare, fino ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] La produzione di proteine, per es., normalmente prevede la sintesi a partire da precursori a più basso peso molecolare attraverso a un segnale blu in assenzadi interazione, e a un segnale verde in presenza di interazione. Con un semplice microscopio ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492)
Adolfo QUILICO
Alle notizie già date, che si riferiscono prevalentemente ai diversi modi di lavorazione e alle applicazioni, si aggiungono qui notizie [...] dell'etilene ad elevatissime pressioni (fino a 1500 ÷ 2000 atm.) e in assenzadi catalizzatori:
Il peso molecolare può raggiungere 40.000. Hanno l'aspetto di una paraffina dura, difficilmente scalfibile, che rammollisce solo sopra i 100°. Per le ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 774; III, I, p. 477; IV, I, p. 587)
Per la protezione delle acque superficiali e sotterranee dagli effetti dei d. sono state emanate diverse leggi che hanno imposto l'uso di tensioattivi [...] assenzadi tossicità è costituito da alchilpoliglicoside, di formula generale H−(C6H10O5)nOCH2−R, ottenuto dalla condensazione di alcoli e di minor peso e volume di questi prodotti comporta da parte di produttori un risparmio del 30-40% del peso negli ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] e la loro influenza relativa aumenta col crescere del peso molecolare e col diminuire della solubilità del colorante.
dai precedenti per la totale assenzadi gruppi solfonici o carbossilici e hanno inoltre il vantaggio di tingere in bagno neutro o ...
Leggi Tutto
(v. colesterina, X, p. 727; colesterolo, App. III, I, p. 403)
La rilevanza scientifica dei temi nutrizionali, metabolici, clinici e terapeutici che vertono sul c. trova eloquente riscontro, tra l'altro, [...] 50% in peso) della loro componente di certi gruppi familiari, di gravi e precoci coronaropatie insorte in assenzadi significative alterazioni del livello ematico di c. (sia totale, sia legato a HDL e LDL) e di trigliceridi, e in presenza, invece, di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] nitrato ammonico, anidride acetica in assenzadi acido nitrico (sistema Ebele-Ross); gr-mol. di perclorato se ne ottengono 4,25 di prodotti gassosi, di cui 1,25 è rappresentato da ossigeno (il nitrato di ammonio, anche se dipeso molecolare più ...
Leggi Tutto
Una fase rappresenta la regione omogenea di un sistema chimico, entro la quale in condizioni di equilibrio le sue proprietà si mantengono uniformi. L'interfase costituisce la regione di confine fra due [...] la seguente relazione:
essendo γo il valore della tensione interfacciale in assenzadi adsorbimento. La grandezza π viene chiamata pressione superficiale o pressione di spargimento (spreading pressure); essa si può assimilare ad una pressione ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...