Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] non ancora percepibili clinicamente. Questo tipo di prevenzione, in assenza della conoscenza dell'esatta eziopatogenesi dei (AFP). Il CEA (proteina glicosilata della membrana, dipeso molecolare 180.000) viene identificato in fluidi extracellulari, ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] tal caso la difficoltà sta nel fatto che, in assenzadi efficaci accordi intergovernativi, le attività svolte su scala assistenza sanitaria migliore, meritano la priorità. Purché il peso sia commisurato all'altezza, una statura bassa rispetto ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] economico è stazionario non a causa di risorse naturali scarse, ma per l'assenzadi un processo di accumulazione.
Con la scuola classica ( termini dipeso dell'import di materie prime sull'import totale. Gli oltre 47.000 miliardi di importazioni di ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] . In assenzadi queste condizioni, l'intreccio di ruoli professionali e gerarchici, di lavoro e di dominio, sul coscienza di classe è naturalmente presente nello spirito di ogni operaio" (ibid., p. 365), attribuire alla tecnologia un peso esplicativo ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di sostituzione tra risorse alternative; ciò avviene anche in assenzadi un problema di scarsità (ad esempio il processo di quantificazione di qualche caratteristica fisica delle risorse stesse (ad esempio numero delle unità di volume o dipeso del ...
Leggi Tutto
Acqua
Gianni Carchia
Guido Barone
Pietro Guerrieri
Valerio Leoni
Baldassare Messina
Tra i diversi costituenti chimici della materia vivente l'acqua è quello presente in maggiore quantità. Elemento [...] riduce il proprio volume raggiungendo il massimo di densità a 4 °C (peso specifico a 0 °C = 0,99 di 1/1.000.000 di coliformi. Di conseguenza, se in un volume noto di acqua potabile (per es. 100 ml) viene accertata l'assenza degli indicatori di ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] di plastica del pesodidi raggiungere una fase di moltiplicazione e di persistenza che, attraverso vettori passivi, esponga l'uomo a una dose di germi così massiccia da provocare, in condizioni diassenzadi difese immunitarie, l'insorgenza di ...
Leggi Tutto
Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] alla corrosione a causa dell'assenzadi bordi di grano. Altre cause della corrosione, come tensioni interne (variazioni della densità di energia elastica), fluttuazioni di concentrazione e presenza di fasi diverse (precipitati, impurezze), conducono ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] di poche altre parti del corpo, di un reale rivestimento pilifero. La constatazione che l'essere umano, insieme a tale assenzadi immagine del sé e ha un peso considerevole per l'autostima, per il proprio senso di sicurezza. Questo vale già nell' ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] vivente (espressa come peso secco per unità di volume o superficie) prodotta in un determinato periodo di tempo da una in cui la biomassa è rapidamente riscaldata ad alte temperature in assenzadi aria e poi raffreddata a formare un ‘bio-olio’ più ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...