Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] al quadrato i valori delle quote di mercato si finisce con l'esagerare sia il peso delle grandi imprese che l'irrilevanza delle assenzadi economie di scala e di raggio d'azione, sono verosimilmente finalizzate alla realizzazione di profitti di ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] ottenuti a mezzo della bagnatura; in secondo luogo, sull’assenzadi contatto diretto tra forma e carta: l’uso del consenta un’agevole apertura del volume.
Le plance di cartone di vario peso e di poco più grandi del blocco libro (unghiatura) ...
Leggi Tutto
Minerali
Anna Maria Paolucci
Nella scienza dell’alimentazione, i minerali sono nutrienti di natura inorganica, tutti essenziali per l’organismo. Alcuni di essi, come calcio, fosforo, potassio, sodio, [...] metabolica ipocloremica. Per lo stesso motivo, in assenzadi informazioni specifiche sul fabbisogno giornaliero, si ritiene di selenio al giorno per chilogrammo dipeso corporeo. I LARN suggeriscono un apporto giornaliero di 55 μg negli adulti di ...
Leggi Tutto
Alimento
Emilia Carnovale e Annamaria Paolucci
Si definisce alimento, termine che deriva dal verbo latino alo, "nutro", qualsiasi sostanza che, introdotta nell'organismo, è in grado di fornire energia [...] peso attraverso il consumo di elevate quantità di cereali, legumi e ortaggi, un moderato uso di sale, di zuccheri, di dolci e di a intraprendere costosi studi di progettazione e sicurezza d'uso, stante l'assenzadi sicuri riferimenti legislativi. ...
Leggi Tutto
PIAGGIO, Erasmo
Roberto Tolaini
PIAGGIO, Erasmo. – Nacque a Genova il 18 aprile 1845 da Rocco e Maria Peloso.
Il padre era un affermato armatore navale. Il nonno, Erasmo, fu tra quei dinamici armatori [...] ’unico amministratore delegato.
Nel corso dell’età giolittiana il peso economico del gruppo Piaggio, dunque, crebbe notevolmente, ed giovani abbandonati e privi di assistenza familiare.
Fonti e Bibl.: L’assenzadi un archivio di famiglia o d’impresa ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Erminio
Enzo Pozzato
Nacque a Ronco Scrivia, presso Genova, il 15 febbr. 1852, da Luigi, ingegnere ferroviario, e da Giuseppina Defiori. Compiuti gli studi medi. si trasferì in Sardegna, ove [...] tino o tubolari rotativi mischiando carbone al minerale. I carbonati, in assenza d'aria, venivano così ridotti con emissione di CO2. Per la conseguente perdita dipeso, aumentava il tenore in Zn della calamina calcinata rispetto alla calamina "cruda ...
Leggi Tutto
PATTISON, Giovanni
Nicola De Ianni
PATTISON, Giovanni (John). – Nacque a Newcastle, in Inghilterra, il 31 dicembre 1815, da Cristoforo. Non è noto il nome della madre.
L’essere concittadino degli Stephenson [...] le massime personalità industriali del Regno, come testimoniato dall’assenzadi entrambi dalla lista dei primi cento affidati presso la della quale era il decano; ottantenne si sobbarcò il pesodi un viaggio di piacere da Napoli a New York e, sino ...
Leggi Tutto
Dolci
Gianni Tomassi
Il termine è riferito a una vasta gamma di prodotti alimentari molto diversi fra loro come categoria merceologica, composizione e valore nutritivo, accomunati soltanto dal sapore [...] si trova nella necessità di limitare l’introito calorico per controllare situazioni di eccesso dipeso corporeo. La torta importante distinzione dal punto di vista nutrizionale, oltre che tecnologico, riguarda la presenza o l’assenzadi latte (e dei ...
Leggi Tutto
D'AMELIO, Luigi
Umberto D'Aquino
Nacque a Napoli il 1° giugno 1893 da Raffaele e da Emma Flotes. Conseguita la maturità classica, nel 1911 si iscrisse alla facoltà di ingegneria civile della città natale. [...] è da ricordare l'opera del D. Impiego di vapori ad alto peso molecolare in piccole turbine e utilizzazione del calore , presentava i seguenti vantaggi: assenzadi vuoto e delle relative apparecchiature nello scambiatore di calore in cui avveniva la ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] 'intestino tenue, la lattasi. Quando vi è assenza o riduzione di lattasi il lattosio non idrolizzato e quindi non le glutenine sono suddivise in glutenine ad alto peso molecolare e glutenine a basso peso molecolare. Le gliadine sono le proteine del ...
Leggi Tutto
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
riposo
ripòso s. m. [der. di riposare]. – 1. a. Tregua, cessazione temporanea di un lavoro o di un’attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e allo spirito (si usa raram. al pl.): breve, corto, lungo r.; sono...